Sfoglia per Rivista FILOSOFIA POLITICA
Alle radici della servitù volontaria : Friedrich Nietzsche e il desiderio di obbedire
2022-01-01 Forti, Simona
Anacronismi
2017-01-01 Esposito, Roberto
BIOPOLITICA DELLE ANIME
2003-01-01 Forti, Simona
Carl Schmitt e la geopolitica tedesca. Note per un confronto critico
In corso di stampa Mesini, Lorenzo
D. Heller-Roazen, Il nemico di tutti. Il pirata contro le nazioni, Quodlibet, Macerata 2010
2012-01-01 Stimilli, Elettra
Editoriale
2007-01-01 Esposito, Roberto
Filosofia Politica
2007-01-01 Esposito, Roberto
G. Guzzone, Gramsci e la critica dell’economia politica
In corso di stampa Mesini, Lorenzo
G. Vacca, Modernità alternative. Il Novecento di Antonio Gramsci
2018-01-01 Mesini, Lorenzo
Hermann Broch, politico contro possibilità
1987-01-01 Esposito, Roberto
I. Consolati, La prospettiva geografica. Spazio e politica in Germania tra il 1815 e il 1871
2018-01-01 Mesini, Lorenzo
Il perturbante e il sacro. Il ruolo della religione nell’era della dissoluzione della politica nell’economia
2012-01-01 Stimilli, Elettra
La condizione neomoderna
2018-01-01 Zaru, E
La fiducia nel mercato. Un'interpretazione "religiosa" del neoliberismo a partire da Weber, Benjamin e Foucault
2016-01-01 Stimilli, Elettra
La vita e le sue qualità ai tempi del biopotere
2009-01-01 Forti, Simona
M. Mori, Studi kantiani
2018-01-01 Mesini, Lorenzo
M. Musto, L’ultimo Marx: 1881-1883. Saggio di biografia intellettuale
2017-01-01 Mesini, Lorenzo
Politica e metafisica
2013-01-01 Esposito, Roberto
Politica ed economia in Schmitt e negli ordoliberali
2019-01-01 Mesini, Lorenzo
Recensione al libro di F. Borrelli, M. De Carolis, F. Napolitano, M. Recalcati, Nuovi disagi nella civiltà. Un dialogo a quattro voci, Torino, Einaudi, 2013
2014-01-01 Stimilli, Elettra
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile