Sfoglia per Rivista EIKASMOS
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Adesp. SH 993: un frammento di Filico di Corcira ?
2022 Bernini, Raffaele
Bastian Reitze, Der Chor in den Tragödien des Sophokles. Person, Reflexion, Dramaturgie, Tübingen 2017, Eikasmós 29 (2018) 495–500.
2018 Lionetti, Ruggiero
Due note sulle congetture
2019 Beghini, Andrea
Eustochia e critica congetturale: tra Bentley, Ruhnken, Housman (poi Nisbet e Pasquali)
2021 Scognamiglio, Federica
Il titolo dell’Edipodia ciclica in Pausania IX 5,10s.
2017 Vecchiato, Stefano
Latrone e i Thyestea odia (Sen. Contr. I 1, 21 = Trag. inc. 212 Ribb.3)
2017 Berti, Emanuele
Nota a Diog. Laert. X 13
2019 Beghini, Andrea
Nota a Thuc. V 1
2015 Beghini, Andrea
Recensione a: Charles H. Cosgrove, "An Ancient Christian Hymn with Musical Notation. Papyrus Oxyrhynchus 1786: Text and Commentary", Tübingen 2011
2014 Agnosini, Matteo
Recensione ai volumi Struttura e storia dell’esametro greco, a cura di M. Fantuzzi-R. Pretagostini, I-II, Roma 1995-1996
1999 Martinelli, Maria
Su Anacr. SLG S313
2020 Sandri, Maria Giovanna
Sul linguaggio erotico di Filodemo. A proposito di P. Oxy. 3724 iv 30 e di AP XI 30
2003 Battezzato, L
Mostrati risultati da 1 a 12 di 12
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile