Sfoglia per Letteratura e Filologia moderna, Linguistica

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 97
Titolo Data di pubblicazione Autori Tipo File
Alla ricerca di Glauco : ripresa e rifunzionalizzazione di un mito ovidiano nell’“Adone” 2020 Ottria, Ilaria 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Andrea Inglese, Commiato da Andromeda, Livorno, Valigie Rosse, 2011 2013 Fabrizio Bondi 1.2 Recensione in rivista
Angelo Beolco il Ruzante, Dialogo secondo 2024 Esposto, Micaela 3.5 Edizione critica
«Anima mea liquefacta est...» 2010 BOLOGNA C 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
«Anticlaudianus»: un modello ‘strutturale’ della «Commedia»? 2023 Depoli, Giulia 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Ariosto lettore di novelle? L’«Orlando furioso» e gli sviluppi della narrativa breve nel Quattrocento 2023 Depoli, Giulia 1.1 Articolo in rivista
Ascoli-Tommaseo-Cantù : lettere inedite 1963 Stussi, Alfredo 1.1 Articolo in rivista
Aspetti del linguaggio poetico di Giovanni Pascoli 1969 Stussi, Alfredo 1.1 Articolo in rivista
À propos de l’Istoria di Alessandro Magno
de Domenico Scolari et d’un volgarizzamento enluminé de l’Historia de preliis J3 2015 BOLOGNA CORRADO 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Bovarismo tragicomico : per i 100 anni di Franca Valeri 2020 Fusillo, Massimo 1.1 Articolo in rivista
Compensatory lengthening in Romanesco 1991 Loporcaro, Michele 4.1 Contributo in Atti di convegno
Cultura letteraria dei poeti dalmati del Cinquecento 2024 Treska, Borna 1.1 Articolo in rivista
Dall’umano al bestiale : la correlazione fra peccato e perdita dell’umanità nelle “Allegoriae super Ovidii Metamorphosin” di Arnolfo d’Orléans 2020 Ottria, Ilaria 4.1 Contributo in Atti di convegno
Donne colte e autrici nella poesia rinascimentale ragusea e dalmata in lingua italiana 2024 Treska B. 1.1 Articolo in rivista
Epica 2021 Fusillo, Massimo 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia)
Giovan Battista Marino, Egloghe 2025 Landi, Marco 3.5 Edizione critica
Giulio Cesare Croce autore plurilingue 2017 D'Onghia L. 7.1 Curatela
Giustificazione 2021 D'Onghia L. 2.2 Prefazione/Postfazione
I tempi nel sistema verbale greco antico e il caso dell'imperativo 2010 Eco Conti, Sara 9.1 Tesi PhD
The iconography of the abduction of Proserpina in the main Italian versions of Ovid’s Metamorphoses printed in the 16th century 2023 Ottria, Ilaria 1.1 Articolo in rivista
Mostrati risultati da 1 a 20 di 97
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file non ad Accesso aperto
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile