Sfoglia per ???browse.type.metadata.discipline??? Letteratura e Filologia moderna, Linguistica
B&B. BECKETT & BACON
1994 Fusini, Nadia
B. Baldi, Descrittione del Palazzo ducale d'Urbino, a c. di A. Siekiera, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2012 [recensione]
2014 D'Onghia, Luca
B. KELLER-DALL’ASTA, Heilsplan und Gedächtnis. Zur Mnemologie des 16. Jahrhunderts in Italien, Universitätsverlag C. Winter, Heidelberg 2001
2003 Torre, Andrea
Il “Badoaro” di Francesco Patrizi e l’Accademia Veneziana della Fama
1981 Bolzoni, Lina
Baldacci cinquecentista
2008 Carrai, S
Ballata
2010 Ciociola, Claudio
Ballata di primavera. Lettura di "Ben venga Maggio"
1996 Carrai, S
La battaglia dei vizi e delle virtù. Testi e immagini fra Tre e Quattrocento
1986 Bolzoni, Lina
Battistierio
2009 D'Onghia, Luca
Belle infedeli. Una traduzione francese de La galeria de le Donne Celebri di Francesco Pona (1632)
2011 Bondi, Fabrizio
Benedetto da Cingoli e la poesia a Siena nella seconda metà del Quattrocento
2009 Carrai, S
Bergamasco "biligorgna"
2005 D'Onghia, Luca
Bernoccoli e altre protuberanze spirituali
2012 Bologna, Corrado
Bibliografia degli scritti “in morte” di Gianfranco Contini
1990 Ciociola, Claudio
Biblioteca Agiografica Italiana (BAI). Repertorio dei testi e manoscritti, secoli XIII-XV
2003 Leonardi, L.; Dalarun, J.; Dinale, M. T.; Fedi, B.; Frosini, G.
Biblioteca Agiografica Italiana (BAI): du projet à la publication
2003 Leonardi, L.; Dalarun, J.
Biografia, agiografia, institutio. Il ‘Cortigiano santo’ di Ranuccio Pico
2020 Torre, Andrea
Biondi, Casoni e il Dio sconosciuto
2007 Bondi, Fabrizio
Blends and syllable structure: A four-fold comparison
2001 Bertinetto, Pier Marco
Boccaccio e i volgarizzamenti
2016 Carrai, Stefano
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile