Sfoglia per Letteratura e Filologia moderna, Linguistica
"Caro e gentile Solmi", "Carissimo Saba": lettere fra Umberto Saba e Sergio Solmi
2020 Carrai, Stefano
Casoni emblematico
2009 Bondi, Fabrizio
Castella, madonne e draghi. Le avventure di un Paperino che parla all’antica
2016 Rizzarelli, Giovanna
Caterina Vegri
1988 Leonardi, L.
Cattive notizie : la retorica senza lumi dei mass media italiani
2005 Loporcaro, Michele
Cavalcanti, Dante e il nuovo stile
2001 Leonardi, L.
A caverna platónica e o teatro da cidade; o mito do Livro VII da República entre Bancantes, Ràs, Antígona e Paz
2011 Stella, Massimo
Cecchinel o il canto della pietà: fisionomia di "Perché ancora"
2017 Carrai, Stefano
Cecco d'Ascoli
2002 Ciociola, Claudio
‘Centro’ e ‘periferia’ del linguaggio: una mappa per orientarsi
2003 Bertinetto, Pier Marco
Chamacoco lexicographical supplement I
2013 Ciucci, Luca
Chamacoco: breve profilo antropologico e linguistico
2013 Ciucci, Luca
La chambre de la mémoire. Modèles littéraires et iconographiques à l’âge de l’imprimerie
2004 Bolzoni, Lina
Char e Boulez. La musica al termine della parola
2013 Donzelli, E
Chi era Carlo Salvioni
2011 Loporcaro, Michele
Chi l'avrebbe detto. Arte, poesia e letteratura per Alfredo Giuliani
1994 Bologna, C
«Chi non vuol leggere le cose, nessuno lo sforza». Lettura e intertestualità nel Raverta di Giuseppe Betussi
2017 Rizzarelli, Giovanna
Chiabrera, Gabriello, Guerre dei Goti, a cura di Valeria Di Iasio, Milano, BIT&S, 2021
2024 Ottria, Ilaria
Chines, Loredana e Ventura, Giacomo (a cura di), Volti e voci di e per Lucrezia, Roma, Bulzoni, 2022 [Recensione]
2023 Ottria, Ilaria
Chinese and Italian speech rhythm. Normalization and the CCI algorithm
2011 Bertini, C; Bertinetto, Pier Marco; Zhi, N.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile