Sfoglia per ???browse.type.metadata.discipline??? Letteratura e Filologia moderna, Linguistica
F. MARCOLINI, Le sorti intitolate giardino d’i pensieri. Ristampa anastatica dell’edizione 1540, con una nota di Paolo Procaccioli, Edizioni Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Treviso-Roma 2007; e Studi per le «Sorti». Gioco, immagini, poesia oracolare a Venezia nel Cinquecento, a cura di Paolo Procaccioli, Edizioni Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Treviso-Roma 2007
2009-01-01 Torre, Andrea
Facchini in Parnaso. Noterelle sui testi "alla bergamasca" tra Quattro e Cinquecento
2020-01-01 D'Onghia, L
Facendo saltare le parole : sulle ‘scritture vocali’ di Gabriella Bartolomei
2017-01-01 Torre, Andrea
Facendo saltare le parole. Sulle ‘scritture vocali’ di Gabriella Bartolomei, in I Verbovisionari. L’altra avanguardia tra sperimentazione visiva e sonora, a cura di F. Bondi e A. Torre, Edizioni Engramma, Venezia 2017, pp. 165-184
2017-01-01 Torre, Andrea
Facts, theory and dogmas in historical linguistics: vowel quantity from Latin to Romance
2007-01-01 Loporcaro, Michele
FALCE DI LUNA, LETTERE 1932-35
2002-01-01 Fusini, Nadia
«Farai un vers…» : l’ars poetica dei trovatori
2022-06-22 Barsotti, Susanna
Fare la verità: filologia e filosofia (e tecnologia)
2019-01-01 Leonardi, Lino; Ferraris, Maurizio
Fattori sociali e biologici nella variazione fonetica - Social and biological factors in speech variation
2017-01-01 Bertini, C.; Celata, C.; Lenoci, G.; Meluzzi, C.; Ricci, I.
La favola della Regina delle Isole Fortunate negli Asolani di Pietro Bembo
2002-01-01 Rizzarelli, Giovanna
Fazio degli Uberti a Milano (con una nota sulla tradizione settentrionale di alcune rime)
In corso di stampa Lorenzi, Cristiano
Fazio degli Uberti, Rime, edizione critica e commento a cura di C. Lorenzi
2013-01-01 Lorenzi, Cristiano
Federico II poeta
2008-01-01 Leonardi, L.
Femminile e fantastico: Dea Donna, Anima Scrittura. Goethe, Apuleio e la tradizione platonica.
2016-01-01 Stella, Massimo
La Festa e la Storia. Letteratura e cultura nel Seicento
2012-01-01 Bondi, Fabrizio
Il “ficcar li occhi” nella Commedia: incontri e immagini memorabili
2006-01-01 Rizzarelli, Giovanna
Il «ficcare li occhi» nella Commedia: giochi di sguardi e di memoria
2005-01-01 Rizzarelli, Giovanna
LA FIGLIA DEL SOLE. VITA ARDENTE DI KATHERINE MANSFIELD
2012-01-01 Fusini, Nadia
Figure dell'autore nel medioevo romanzo
1999-01-01 Bologna, C
Figure e canti
2004-01-01 Carrai, S
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile