Sfoglia per Letteratura e Filologia moderna, Linguistica
«O che belle figurette»: la struttura del dialogo e la funzione delle immagini nei Marmi
2012 Rizzarelli, Giovanna
“O maledetto, o abominoso ordigno”: la rappresentazione della guerra nel poema epico-cavalleresco
2002 Bolzoni, Lina
«O voi che avete ascoltato queste canzoni». Strategie della costruzione macrotestuale nel "Mondo salvato dai ragazzini" di Elsa Morante
2024 Casagrande, Ottavia
Object Oriented Pogramming e Java
1998 Cioni, Lorenzo
Occhi, solo occhi (RVF 70-75)
2007 Bologna, C
Occorrenze di miti ovidiani nei manoscritti miniati della Commedia
2019 Forte, Alessandra
Odi. Edizioni 1791 e 1802
1999 Carrai, S
Odiare il fratello. L’opera in musica “Eteocle e Polinice” e il suo rapporto con la “Tebaide” di Stazio
2021 Ottria, Ilaria
"L'officina scrittoria di Anton Francesco Doni": un archivio digitale per la ricerca letteraria
2012 Urbaniak, Martyna
«Oggi si stampano più Piovani Arlotti che Aristoteli». La novella e altre forme narrative brevi nei «Marmi» di Anton Francesco Doni
2012 Urbaniak, Martyna
«Ogni Giocatore è un Simbolo heroico». Riprese secentesche di Ariosto tra giochi e metafore
2010 Benassi, Alessandro
‘Ogni Immagine Racconta Una Storia’. Episodi Della Ricezione Illustrativa dell’Inamoramento De Orlando
2019 Rizzarelli, G.
«Ogni poema è nel mondo infinito” : un’ipotesi interpretativa per le poesie di C.E. Gadda
2016 Colucci, Dalila
«Ogni te stesso che sei stato» : tempo e transessualità nelle ultime metamorfosi di Tiresia
2024 Fusillo, Massimo
Olivadese, Elisabetta, Volta, Nicole (a cura di). Leggere, commentare, postillare nel Rinascimento. I classici in versi della modernità, Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2022 [Recensione]
2023 Ottria, Ilaria
Oltre Barbiana : Franco Fortini e Lorenzo Milani
2021 Tommasini, Lorenzo
Oltre L'adattamento? : narrazioni espanse : intermedialità, transmedialità, virtualità
2020 Fusillo, Massimo; Lino, Mirko; Faienza, Lucia; Marchese, Lorenzo
"OMBRE, IMMAGINI, SPETTRI IN SHAKESPEARE" IN MEMORIA DI SHAKESPEARE
2000 Fusini, Nadia
«Ominizzato», «ominizzazione»,
2013 Papi, Fiammetta
On a frequent misunderstanding in the temporal-aspectual domain: The ‘Perfective = Telic Confusion’
2001 Bertinetto, Pier Marco
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile