Sfoglia per Letteratura e Filologia moderna, Linguistica
Sulla gerarchia dei fattori che governano la gorgia. Un’applicazione dell’algoritmo di C&RT
2006 Ricci, Irene; Sorianello, Patrizia; Bertinetto, Pier Marco
Sulla gerarchia dei fattori che governano la gorgia. Un’applicazione dell’algoritmo di decisione C&RT
2006 Bertinetto, Pier Marco; Sorianello, P; Ricci, I.
Sulla lingua di Evangelista Fossa
2020 Ziano, Carlo
Sulla morfologia nominale dell’ayoreo: genere e numero
2008 Ciucci, Luca
Sulla percezione dei confini vocalici in Toscana: primi risultati
2005 Silvia, Calamai; Ricci, Irene
Sulla prima traduzione metrica dal francese
1995 Carrai, S
Sulla Sardegna preromana
2013 Loporcaro, M
Sulla sintassi del clitico "a'" nella documentazione antica di area padovana (secc. XV-XVII)
2010 D'Onghia, Luca
Sulla smarginatura : tre punti-chiave su Elena Ferrante
2016 Fusillo, Massimo
Sulla terza versione di Palladio volgare. Il codice Lucca, Biblioteca Statale, 1293
2013 Nieri, Valentina
Sulle due redazioni de "Lu santu jullàre Françesco" (ovvero le difficili nozze tra Fo e Filologia)
2020 D'Onghia, Luca; Marinai, Eva
Sulle orme del Dante ‘petroso’ : lettura di Giovanni Della Casa, “Rime” XLI-XLIV
2021 Ottria, Ilaria
Sulle proprietà tempo-aspettuali dell’Infinito in italiano
2001 Bertinetto, Pier Marco
Sulle rime del Minturno. Preliminari d'indagine
1989 Carrai, S
Sulle soglie del testo: un autoritratto per immagini nelle prime edizioni del Furioso
2017 Bolzoni, L.
Sull’abuso dell’opacità in fonologia: prove dai dialetti italiani
2020 Loporcaro, Michele
Sull’analisi del plurale femminile la do̜ni̯a ‘le donne’ nei dialetti della Lunigiana
1994 Loporcaro, Michele
Sull’edizione dei canzonieri della lirica italiana delle origini. Stefano Carrai intervista Lino Leonardi (con un intervento di Domenico De Robertis)
2004 Leonardi, L.; Carrai, S.
Sull’empatia negativa: Macbeth secondo Verdi
2017 Fusillo, Massimo
Sull’uso dei proverbi nelle Lettere di Andrea Calmo
2014 D'Onghia, Luca
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile