Sfoglia per Storia
D. D’Andrea, R. Badii (a cura di), Sterminio e stermini. Shoah e violenze di massa nel Novecento, Il Mulino, Bologna 2010, S. Calvo, A un passo dalla salvezza. La politica svizzera di respingimento degli ebrei durante le persecuzioni 1933–1945, Silvio Zamorani Editore, Torino 2010, A.Chiappano, Luciana Nissim Momigliano: una vita, Giuntina, Firenze, G. Perri, Il caso Lichtner. Gli ebrei stranieri, il fascismo e la guerra, Jaca Book, Milano 2010, A. Pizzuti, Vite di carta. Storie di ebrei stranieri internati dal fascismo, Donzelli, Roma 2010
2011 Pavan, Ilaria
D. Gagliani (a cura di), Il difficile rientro. Il ritorno dei docenti ebrei nell’universita` del dopoguerra, Bologna, Clueb, 2004
2005 Pavan, Ilaria
D. Lorenzini, Jacques Maritain e i diritti umani. Fra totalitarismo, antisemitismo e democrazia (1936-1951), Brescia, Morcelliana, 2013
2013 DELLA MAGGIORE, Gianluca
D. Rossini, Woodrow Wilson and and the American Myth in Italy: Culture, Diplomacy and War Propaganda, Harvard University Press, Cambridge (MA) 2008
2010 Mariuzzo, Andrea
Da Casati a ‘la buona scuola’: Una storia dell’istruzione in Italia
2015 Mariuzzo, Andrea
Da Haiti a Cuba : migrazioni, schiavitù e razza nel mondo atlantico (1790-1840)
2018 Flamigni, Matilde
Da inquisitori a pontefici. Il Sant’Ufficio romano e la svolta del 1552
2010 Firpo, Massimo
Dagli archivi di Mosca. L'Urss, il Cominform e il Pci (1943-1951)
1998 Pons, S; Gori, F
Dal familismo amorale al familismo immorale. Famiglie italiane e società civile
2010 Benigno, Francesco
Dal popolarismo al clerico-fascismo: Cattolicesimo e nazione nell’itinerario di Filippo Crispolti (1919-1929)
2013 Baragli, Matteo
Dal sacco di Roma all’Inquisizione. Studi su Juan de Valdés e la Riforma italiana
1998 Firpo, Massimo
Dall'ingenio al caractère : transiti culturali fra barocco e "moderno" nell'Europa del tardo Seicento
2023 Benigno, Francesco
Dalla "peste del laicismo" alla "sana laicità". L'itinerario novecentesco della chiesa cattolica davanti allo stato laico
2011 Menozzi, Daniele
Dalla cartella Elias J. Bickerman. Note sul rapporto culturale fra Emilio Gabba e un «reazionario con punte liberali»
2016 Torchiani, Francesco; Bono, Francesco
Dalla concessione al diritto soggettivo : cittadinanza e assistenza nel dibattito sull’attuazione costituzionale
2023 Canepa, Giacomo
Dalla rimozione del bosco alla forestazione produttiva.
2010 Sorgonà, Gregorio
Dalla Spagna delle tre culture all'Inquisizione
2012 Pastore, Stefania
Dalla «filosofia teoretica» alla storia della cultura. Frammenti della ricerca metodologica di un «filosofo errante» (Giorgio Tonelli, 1949-1953)
2018 Lesti, Sante
Dalle Fiandre all’Escorial: Benito Arias Montano, José de Sigüenza e la riscoperta del Quattrocento spagnolo
2005 Pastore, Stefania
Dalle origini del capitalismo all’ordinamento corporativo : appunti sul pensiero economico e la formazione politica di Amintore Fanfani
2019 Settis, Bruno
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile