Sfoglia per Storia
«E l’America dorme» : Arnaldo Momigliano e la prospettiva dell’esilio in due lettere a Luigi Russo del 1939
2009 Torchiani, Francesco
E. Acciai, Una città in fuga. I livornesi tra sfollamento, deportazione razziale e guerra civile (1943-1944), Ets, Pisa 2016
2016 DELLA MAGGIORE, Gianluca
E. Collotti (a cura di), Ebrei in Toscana tra occupazione tedesca e RSI, Carocci, Roma 2007, . In: “Il Ponte”. vol. 10, p. 110-115
2009 Pavan, Ilaria
Ebrei in affari tra realtà e pregiudizio. Paradigmi storiografici e percorsi di ricerca dall’Unità alle leggi razziali
2003 Pavan, Ilaria
L'edizione del processo Morone e le sue fonti
1984 Firpo, Massimo; D., Marcatto
Egualmente liberi? Libertà religiosa e chiese evangeliche in Italia, 1945-1955
2011 Gagliano, Stefano
El ministro-favorito: un modelo de gobierno en la Europa del siglo XVII
2023 Benigno, Francesco
“Elezioni politiche”
2012 Pavan, Ilaria
The Emergence of External Propaganda for the Lithuanian Cause. From Tsarist Rule Until the Recognition of Lithuania (ca. 1890-1922)
2020 Kubilius, Severija Laisvune
«Empietà e bestemmie anche alle orecchie dei saraceni infedeli»: la condanna di Zanino da Solza tra rafforzamento ecclesiastico e progetti di Crociata (1459), in L. Biasiori, D. Conti (eds.), Prima di Lutero. Nonconformismi religiosi nel Quattrocento italiano, monographic issue of Rivista storica italiana, III (2017), pp. 863-886.
2018 Biasiori, Lucio
En réaction aux lumières: le Sacré-Coeur de Jésus dans les familles chrétiennes (XIXe-XXe siècle)
2000 Menozzi, Daniele
Enrico Bartoletti e Alfredo Nesi. I sacerdoti dell’Opera e l’eredità di don Giulio Facibeni nella chiave del Concilio Vaticano II
2012 DELLA MAGGIORE, Gianluca
Enrico Galavotti, Il professorino : Giuseppe Dossetti tra crisi del fascismo e costruzione della democrazia (1940-48), Bologna, Il mulino, 2013 [recensione]
2014 Canepa, Giacomo
Enrico VII e le città lombarde (1311), tra duttilità politica e affermazioni autoritarie: qualche nota
2014 Cengarle, F
Ensayo histórico sobre la violencia politica : el rostro ambiguo del terrorismo
2023 Benigno, Francesco
Ercole e Ferrante Gonzaga. Pratiche scrittorie, fedeltà politiche e coscienza nobiliare nell'età di Carlo V
2019 Iacovella, Marco
Eresia e Inquisizione in Italia (1542-1572)
2002 Firpo, Massimo
Eretici della chiesa, della patria e della razza. Una reazione cattolico-fascista agli scritti ereticali di Delio Cantimori, in «Rivista storica italiana», 123/2 (2011), pp. 622-633.
2011 Biasiori, Lucio
Ernesto Balducci attraverso i suoi Diari
2006 Menozzi, Daniele
Ernesto Balducci e il regno sociale di Cristo: tradizione e rinnovamento nell'ideologia politico-religiosa del cattolicesimo novecentesco
2005 Menozzi, Daniele
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile