Sfoglia per Storia
Galileo tra inquisitori e microstorici
1985 Firpo, Massimo; V., Ferrone
Gallicanisme et sécularisation révolutionnaire. Ecclésiologie de l’Église constitutionnelle (1790-1794)
2015 Dei, Francesco
Gauchet lettore di kantorowicz : apporti alla teoria del disincanto
2013 Comensoli Antonini, Lorenzo
Genealogia delle società segrete: Tra inchiesta e finzione in un manoscritto toscano, 1800-1819
2024 Perelli, Giuseppe
General Introduction. The History of Communism and the Global History of the Twentieth Century
2017 Pons, S.
Genova e Roma tra Cinque e Seicento : gruppi di potere, rapporti politico-diplomatici, strategie internazionali
2018 Pizzorno, Diego
Genova, gli Este e Giannettino Giustiniani: il terreno negoziale genovese nella crisi spagnola di metà Seicento
2018 Pizzorno, Diego
«Gente Grossa e Lacrimosa». Immagini e Rappresentazioni del Mondo Rurale nella Letteratura e negli Scritti Toscani del XIV e XV Secolo
2006 Urbaniak, Martyna
George L. Mosse, il sionismo e la ricerca di un nazionalismo dal volto umano
2019 Ragau', Stefania
Georgi Dimitrov, Diario. Gli anni di Mosca (1934-1945)
2002 Pons, S
Gerarchie e sfere d’influenza nella pace di Milano del 1420: il Reggiano tra Filippo Maria Visconti e Niccolò III d’Este
2007 Cengarle, F
Geronimiani e Inquisizione
2010 Pastore, Stefania
Gesuiti e Inquisizione, Spagna
2010 Pastore, Stefania
I gesuiti, Pio IX e la nazione italiana
2007 Menozzi, Daniele
Gewalt
2015 Benigno, Francesco
Giarrizzo meridionalista
2020 Benigno, Francesco
Gil, Juan
2010 Pastore, Stefania
Giorgio Napolitano
2018 Pons, Silvio
Giorgio Vasari e la crisi religiosa del ‘500
2013 Firpo, Massimo
Giovani contro
2011 Benigno, Francesco
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile