Sfoglia per Storia
I 26 martiri del Giappone. Cinema e propaganda missionaria nella Chiesa degli anni Trenta
2017 DELLA MAGGIORE, Gianluca
I briganti italiani nell’immaginario di viaggio francese (1815-1915)
2016 Tatasciore, Giulio
I comunisti italiani e gli altri: visioni e legami nel mondo del Novecento
2021 Pons, Silvio
I comunisti siciliani e la questione urbanistica : dal risanamento a un’idea di città
2018 Sorgonà, Gregorio
I Cristiani per il socialismo in Italia, Francia e Spagna : fede e politica nella crisi degli anni Settanta
2023 Reggiani, Marcello
I dannati del primo sole. Ipotesi sulla mortalità di genere in Italia meridionale tra XVII e XVIII secolo
1996 Benigno, Francesco
I docenti di area laica e liberal-democratica. Idee e strategie in tema di politica universitaria nel primo decennio repubblicano
2018 Mariuzzo, Andrea; Breccia, Alessandro
I fascisti traditori oltre il processo di Verona
2023 Ricci, Federico
I fondi speciali come risorsa per la ricerca scientifica. Esperienze di valorizzazione alla Scuola Normale tra meriti e criticità
2023 Allegranti, Barbara
I gesuiti alla "nona crociata". L'attualizzazione di un mito nella lotta contro l'unificazione italiana
2017 Menozzi, Daniele
I gesuiti del Paraguay espulsi in Italia. Mitologia politica e sociologia dell'esilio
2011 Melai, Fabrizio
I gesuiti tra Marte e le Costituzioni. Addomesticare le altre Fiandre: scrittura e circolazione politica-religiosa nella Compagnia di Gesù (1568-1626)
2013 Gaune Corradi, Rafael
«I grandi spaventi, le subite fughe e le miracolose perdite». Le guerre d’Italia vis(su)te da Machiavelli, in “1512 La Battaglia di Ravenna l’Italia, l’Europa”, Ravenna, Longo, 2014, pp. 51-63.
2014 Biasiori, Lucio
I gruppi scultorei delle porte milanesi: una forma di comunicazione politica?
2014 Cengarle, F
I papi e il moderno. Una lettura del cattolicesimo contemporaneo (1903-2016)
2016 Menozzi, Daniele
I rivoluzionari e la comune
2019 Benigno, Francesco
I santuari gesuati
2020 Biggi, Laura
I Visconti e il culto della Vergine (XIV secolo): qualche osservazione
2010 Cengarle, F
I Visconti e il culto della Vergine (XIV secolo): qualche osservazione
2014 Cengarle, F
I Visconti ed il titolo ducale: qualche riflessione
2020 Cengarle, Federica Maria Giovanna
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile