Sfoglia per ???browse.type.metadata.discipline??? Storia antica e Filologia classica Storia antica e Filologia classica
I 'tria corda' di Elettra : memoria letteraria e crisi dell'io in 'Elektra' di Hugo von Hofmannsthal (1903)
2022 Ranno, Alessio
I capelli di Lorelei: riti della seduzione tra antico e moderno
2015 Rosati, Gianpiero
I codici Laur. C.S.66 + C.S. 139, Urb. Gr. 141 + Ambr. 441 (H 77 sup.) e la tradizione manoscritta di Sofocle
1996 Battezzato, L
I cori dell'Orestea
2020 Battezzato, Luigi
I Fenomeni di Arato e i Catasterismi di Eratostene nelle illustrazioni del manoscritto Vat. gr. 1087
2014 Santoni, Anna
I Greci di Dante
2006 Most, Glenn
I greci di Heidegger
2002 Most, Glenn W.
I nummi con il monogramma di Ricimero
2016 Oppedisano, Fabrizio
I rapporti tra i diversi soggetti politici: la diplomazia internazionale
2019 Magnetto, Anna
I viaggi dei testi
2003 Battezzato, L
L'Iberia nei geografi antichi e in Artemidoro di Efeso
2006 Gulletta, Maria Ida
Ibis redibis
2011 Schiesaro, Alessandro
III 18
2014 Oppedisano, Fabrizio
III 33
2014 Oppedisano, Fabrizio
"Il bambino è padre dell'uomo" : trauma infantile e personalità adulta da Rushie a Omero
2010 Most, Glenn W.
Il Bellum civile di Petronio. Interpretazione, edizione critica e saggio di commento
2017 Poletti, Stefano
Il canto K della Parafrasi del Vangelo di San Giovanni di Nonno di Panopoli.
2012 Agnosini, Matteo
Il comicus stilus secondo Servio : Lucrezio, Virgilio e gli inganni dell’eros
2021 Schiesaro, Alessandro
Il Coro nel tardo Euripide : identità, ideologia, performance
2021 Lionetti, Ruggiero
Il coro nella tragedia greca: centralità e silenzio
2008 Battezzato, L
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile