Sfoglia per ???browse.type.metadata.discipline??? Storia antica e Filologia classica
La "malattia sacra" di Cambise: una diagnosi erodotea?
2014 Rendina, Simone
La Bibbia commentata dai Padri. Nuovo Testamento. Vol. 4: Giovanni 1-10
2017 Poletti, Stefano
«La città bella» : città di Sicilia negli apparati decorativi delle fonti cartografiche (XVI-XVIII secolo)
2022 Gulletta, Maria Ida
La Città e le città della Sicilia antica
2022 Ampolo, Carmine
La colometria antica del terzo stasimo delle Coefore di Eschilo
2008 Battezzato, L
La comunicazione ai tempi del grande plastico di Pompei. Dal modello in sughero al modello digitale
2017 Malfitana, D.; Amara, G.; Barone, S.; Fragalà, G.; Pavone, D. P.
La conquista romana del mondo ellenistico
2013 Magnetto, Anna
La data della caduta di Troia nell’Ecuba di Euripide e nel ciclo epico: le Pleiadi, Sirio, Orione e la storiografia greca
2014 Battezzato, Luigi
La decadenza della musica e i mores di Firenze : uno schema oraziano (Ars 202-219) in Dante, Par. XV e XVI?
2021 Grotto, Francesco
La edición de los primeros filósofos griegos: ayer, hoy, mañana
2019 Most, Glenn
La fatica dei canti: tragedia, commedia e dramma satiresco nel frammento adespoto 646a TrGF
2006 Battezzato, L
La filologia classica alla Scuola Normale
2011 Berti, Emanuele
La forma impossibile: le Genealogie e la tradizione mitografica antica
2014 Rosati, Gianpiero
La fortuna di Pindaro e la scoperta di Bacchilide tra Pascoli e d'Annunzio
2021 Fanucchi, Stefano
La Frigia Ellespontica in età ellenistica : percorsi di geografia storica microasiatica tra IV e II secolo a.C.
2023 Borsano, LEON BATTISTA
La fuga di Pompeo. Commento a Lucano, Bellum Civile 8, 1-455
2017 Mancini, Alessio
La gloria di Athana Lindia. Premessa
2014 Ampolo, Carmine; Magnetto, Anna; Erdas, Donatella
La grande stoa di Segesta: dalla realtà alle ricostruzioni virtuali, e oltre
2016 Ampolo, Carmine
La grande stoà di Segesta: dalle realtà alle ricostruzioni virtuali, e oltre
2016 Ampolo, Carmine; Parra, MARIA CECILIA
La lettera di Gregorio Magno a Teodolinda conservata nella Basilica di Monza
2019 Ammannati, Giulia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile