Sfoglia per ???browse.type.metadata.discipline??? Storia antica e Filologia classica
Ricostruendo il rotolo di Derveni. Per una revisione papirologica di P.Derveni I-III
2011 Piano, Valeria
Riflessi di Roma nel Fezzan. Lo scavo di Aghram Nadharif visto da una prospettiva romanocentrica
2012 Giardina, Andrea
Riflessioni sull’imperialismo romano: Rodi, Roma e la "Cronaca di Lindo"
2014 Rendina, Simone
Riflettendo sul romanzo latino. A proposito di un recente volume
2015 Poletti, Stefano
Rileggendo Emilio Gabba: la municipalizzazione come chiave per intendere la storia romana (e non solo)
2011 Giardina, Andrea
Rilievo di una tomba a grotticella. Dalla ‘Sparse Cloud’ al QR Code (a cura di Pietro Carmelo Manti)
2018 Gulletta, Maria Ida
Rilievo e restituzione fotogrammetrica dell’area sacra in Contrada Marasà (a cura di Pietro Carmelo Manti)
2018 Gulletta, Maria Ida
Ripresa della tradizione e innovazione compositiva: la medicina nei Posthomerica di Quinto Smirneo
2007 Ozbek, Leyla
Riscrivere il mito classico : “Circe e Pico” di Diodata Saluzzo
2022 Ottria, Ilaria
Riscrivere una leggenda: I Sette Sapienti e l'“Apologia di Socrate”
2021 Corsino, Giulia Sara
The Rise and Fall of Quellenforschung
2016 Most, G.
Il rivale, o il triangolo del desiderio
2008 Rosati, Gianpiero
Roma antica
2000 Giardina, Andrea
Roma arcaica ed i Latini nel V secolo
1990 Ampolo, Carmine
Roma arcaica tra Latini ed Etruschi: aspetti politici ed istituzionali
1987 Ampolo, Carmine
Roma arcaica: istituzioni, classi, strutture mentali
1981 Ampolo, Carmine
Roma Caput Mundi. Una città tra dominio e integrazione
2012 Giardina, Andrea; Pesando, Fabrizio
Roma e il Latium vetus nel VI e nel V sec. a.C
1986 Ampolo, Carmine
Roma e il mondo greco dal secolo VIII agl'inizi del III a.C
1990 Ampolo, Carmine
Roma ed i Sabini nel V secolo a.C
1996 Ampolo, Carmine
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile