Sfoglia per ???browse.type.metadata.discipline??? Storia antica e Filologia classica
Storiografia greca e presenze egee in Italia. Una messa a punto
1990 Ampolo, Carmine
A Storm Chasing Conjecture? An Afterthought on Germ. fr. 4.30 Gain
2021 Magnavacca, Adalberto
Strabone e l' area Elima
1997 Gulletta, Maria Ida
La strategia del ragno, ovvero la rivincita di Aracne. Fortuna tardo-antica (Sidonio Apollinare, Claudiano) di un mito ovidiano
2003 Rosati, Gianpiero
Structural Elements: Lyric
2005 Battezzato, L
The structure of Sappho's books: metre, page layout, and the Hellenistic and Roman poetry book
2018 Battezzato, Luigi
Studi sulla tradizione manoscritta del de incredibilibus di Palefato
2023 Villa, Eugenio
Studi sulla tradizione papiracea di Filone Alessandrino
2008 Azzara', Silvia
Su alcuni frammenti di Mecenate trasmessi da Seneca (epist. 114, 5)
2014 Berti, Emanuele
Su alcuni mutamenti sociali nel Lazio tra l'VIII e il V secolo
1971 Ampolo, Carmine
Su alcuni testimoni di ”chreiai” di Diogene e di ”Detti dei Sette Sapienti”
2004 Funghi, MARIA SERENA
Su Anacr. SLG S313
2020 Sandri, Maria Giovanna
Su e giù, qua e là : lo spazio in Aristofane
2018 Morosi, Francesco
The Sublime in motion : Longinus, Freud, and embedded metaphors
2021 Schiesaro, Alessandro
Sul Carteggio del 1959 fra Chabod e Momigliano
2006 Giardina, Andrea
Sul codice K
1992 Battezzato, L
Sul linguaggio erotico di Filodemo. A proposito di P. Oxy. 3724 iv 30 e di AP XI 30
2003 Battezzato, L
Sulla articolazione in cola dell' esametro omerico
2001 Martinelli, Maria
Sulla formazione della città di Roma
1983 Ampolo, Carmine
Sulla prefazione del peri Apiston di Palefato
1999 Santoni, Anna
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile