Sfoglia per ???browse.type.metadata.discipline??? Storia dell'arte e Archeologia
n. 217 Bronzista ferrarese da Sperandio da Mantova, Marino Caracciolo, inv. AP I 91
2005-01-01 Simonato, Lucia
n. 218. Bronzista italiano da Pisanello, Filippo Maria Visconti, inv. AP I 100
2005-01-01 Simonato, Lucia
n. 221 Bronzista anonimo da Niccolò di Forzore Spinelli, Caterina Sforza, inv. AP I 17
2005-01-01 Simonato, Lucia
n. 294 Bottega italiana (XVI sec.), San Bartolomeo, inv. AP I 90
2005-01-01 Simonato, Lucia
n. 296 Bottega veneta (inizio XVII), Compianto su Cristo morto, inv. AP I 107
2005-01-01 Simonato, Lucia
n. 297 Bottega veneta (metà XVIII), San Rocco in gloria, inv. AP I 116
2005-01-01 Simonato, Lucia
n. 298 Bottega romana (seconda metà XVII), Agnus Dei, inv. AP I 111
2005-01-01 Simonato, Lucia
n. 299 Artista italiano (seconda metà XVII-prima metà XVIII), Deposizione di Cristo dalla croce (da Rubens), inv. AP I 121
2005-01-01 Simonato, Lucia
n. 300 Artista italiano (seconda metà XVII-prima metà XVIII), Mercurio istruisce Amore davanti a Venere (da Correggio), inv. AP I 122
2005-01-01 Simonato, Lucia
n. 301 Agostino Cornacchini, Statua equestre di Carlo Magno, inv. AP I 115
2005-01-01 Simonato, Lucia
n. 4, Scultore (urbinate?) da Domenico Guidi, Gianfrancesco Albani; n. 5, Carlo Maratti (attr.), Carlo Barberini
2017-01-01 Simonato, Lucia
n. 6. Bartoli-Bellori, Lucernæ Veterum sepulchrales iconicæ, Berlin 1702
2006-01-01 Simonato, Lucia
n.1, Domenico Guidi, Gianfrancesco Albani; n. 2, Domenico Guidi, Alessandro VIII
2017-01-01 Simonato, Lucia
n.322 Bottega italiana (fine XVIII-inizio XIX), Sposalizio della Vergine (da Raffaello), inv. AP I 117
2005-01-01 Simonato, Lucia
n.323 Bottega francese (inizio XIX), Fedra e Ippolito (da Pierre-Narcisse Guérin), inv. AP I 118
2005-01-01 Simonato, Lucia
Nakone: die Stadt
2004-01-01 Facella, Antonino
Nakone: la città
2001-01-01 Facella, Antonino
Narcisismo e società dello spettacolo
1996-01-01 Pezzella, Mario
Natural Gesture Interaction In Archaeological Virtual Environments: Work In Progress
2016-01-01 Albertini, Niccolò; Brogni, Andrea; Caramiaux, Baptiste; Gillies, Marco; Olivito, Riccardo; Taccola, Emanuele
Navata centrale. Parete nord. Quarto pilastro da est (Pilone di san Longino). Arnolfo di Cambio (1245/50 circa - 1302) e collaboratori. San Pietro (1290-1295 circa).Marmorario attivo a Roma nel sec. XV, Domenico Giovannini (sec. XVIII) e collaboratori. Cattedra e basamento (1470, 1756-1757)
2000-01-01 Caglioti, F.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile