Sfoglia per Rivista BELFAGOR
Miscredenza e simulazione in un processo del Seicento
2003 Prosperi, Adriano
Parlare dell'ignoto: la linguistica della «Repubblica»
2005 Loporcaro, Michele
Pascal credeva in Dio?
2002 Panichi, Nicola
Processi a Galileo
2010 Prosperi, Adriano
recensione a E. Tonani, Il romanzo in bianco e nero. Ricerche sull'uso degli spazi bianchi e dell'interpunzione nella narrativa italiana dall'Ottocento a oggi, Firenze, Cesati, 2010
2012 D'Onghia, Luca
Recensione a M. Loporcaro, Cattive notizie. La retorica senza lumi dei mass media italiani, Milano, Feltrinelli, 2005
2005 D'Onghia, Luca
Ruzante secondo Aldo Busi
2009 D'Onghia, Luca
scheda di F. Sberlati, Filologia e identità nazionale. Una tradizione per l'Italia unita (1840-1940), Palermo, Sellerio, 2011
2012 D'Onghia, Luca
Storia religiosa e storia dell’arte. I casi di Iacopo Pontormo e Lorenzo Lotto
2004 Firpo, Massimo
Una torretta girevole corazzata in terra straniera. A. Warburg per Firenze
1998 Ghelardi, Maurizio
Tradurre i classici italiani? Ovvero Gramsci contro Rousseau
2010 Loporcaro, Michele
Tu quoque, Montaigne!
2004 Panichi, Nicola
Urban blues e gialli metropolitani
2005 Most, Glenn W.
Voltaire juge de Jean-Jacques
1999 Panichi, Nicola
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile