Sfoglia per Rivista
Mostrati risultati da 1 a 4 di 4
The allocutive construction of a Nando! In Romanesco: Phonology, morphology, syntax, semantics, pragmatics|Il costrutto allocutivo a Nando! In romanesco: fonologia, morfologia, sintassi, semantica, pragmatica
2021-01-01 Loporcaro, M.; Faraoni, V.
Artesia (Archivio Testuale del Siciliano Antico), a cura di Mario Pagano e Margherita Spampinato,
2014-01-01 Ingallinella, Laura
La filologia romanza in Italia: come rinnovare una tradizione?
2016-01-01 Leonardi, Lino
Recensione a Francesco Crifò, I "Diarii" di Marin Sanudo (1496-1533). Sondaggi filologici e linguistici, Boston/Berlin, Mouton/De Gruyter, 2016
2018-01-01 D'Onghia, L.
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Tipo | File |
---|---|---|---|---|
The allocutive construction of a Nando! In Romanesco: Phonology, morphology, syntax, semantics, pragmatics|Il costrutto allocutivo a Nando! In romanesco: fonologia, morfologia, sintassi, semantica, pragmatica | 1-gen-2021 | Loporcaro M. + | 1.1 Articolo in rivista | |
Artesia (Archivio Testuale del Siciliano Antico), a cura di Mario Pagano e Margherita Spampinato, <http://artesia.unict.it> | 1-gen-2014 | INGALLINELLA, LAURA | 1.1 Articolo in rivista | |
La filologia romanza in Italia: come rinnovare una tradizione? | 1-gen-2016 | LEONARDI, LINO | 1.1 Articolo in rivista | |
Recensione a Francesco Crifò, I "Diarii" di Marin Sanudo (1496-1533). Sondaggi filologici e linguistici, Boston/Berlin, Mouton/De Gruyter, 2016 | 1-gen-2018 | D'Onghia L. | 1.2 Recensione in rivista |
Mostrati risultati da 1 a 4 di 4
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile