Sfoglia per Titolo
Due 'restauratori' per le antichità dei primi Medici: Mino da Fiesole, Andrea del Verrocchio e il 'Marsia rosso' degli Uffizi. II
1994 Caglioti, F.
Due amanti infilzati in una sola spada nella Milano del 1887
2021 Fergonzi, Flavio
Due amici di fra Sabba: Damiano da Bergamo e Francesco Menzocchi
2004 Ferretti, Massimo
Due angeli rivestono le braccia a San Martino, che ha donato la tunica a un povero
2002 Donato, Maria
Due apocrifi cinquecenteschi di Petrarca
2007 Carrai, S
Due congetture alle Metamorfosi di Apuleio (4, 27 e 6, 18)
2018 Ammannati, Giulia
Due dipinti 'fuori contesto' all'Osservanza di Bologna
1990 Ferretti, Massimo
Due dossali per una chiesa : un’apertura sulla committenza degli Umiliati a Pistoia e sull’allestimento figurativo della domus di Santa Maria Maddalena
2020 Marrone, Raffaele
Due false attribuzioni a Giovanni Bastianini falsario, ovvero due busti di Gregorio di Lorenzo, ex «Maestro delle Madonne di marmo»
2012 Caglioti, F.
[Due fogli beccafumiani perduti a Gijón (Asturie)]
2005 Caglioti, F.
Due inediti di Eugenio Garin
2013 Martino, Floriano
Due inediti e un raro di Luigi Pulci
1980 Carrai, S
Due inediti serventesi sul gioco della zara
2009 Lorenzi, Cristiano
Due note di critica testuale sveviana
1983 Carrai, S
Due note marginali a Petronio
1975 Citroni, Mario
Due Note Testuali (Serv. auct. Georg. 2, 148; 434)
2018 Poletti, Stefano
Due note testuali ad Apuleio: Met. 2.21 e 3.2
2017 Ammannati, Giulia
Due nuove opere di Giovanni de' Fondulis
2018 Scansani, Marco
Due opere di Giovambattista Mazzolo nel Museo Regionale di Messina (ed una d’Antonello Freri a Montebello Jonico)
2003 Caglioti, F.
Due paragrafi sulla prima fortuna dialettale del "Furioso"
2010 D'Onghia, Luca
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile