Sfoglia per Titolo
I dialetti dell'Appennino tosco-emiliano e il destino delle atone finali nel(l'italo-)romanzo settentrionale
2007 Loporcaro, Michele
I dialetti italiani
2017 Loporcaro, Michele
I Dinomenidi a Delfi: evidenze epigrafiche, nuove interpretazioni
2012 Adornato, Gianfranco
I dio ibrido. Dioniso e le "Baccanti" nel Novecento
2006 Fusillo, Massimo
I diritti dell'altro uomo e gli obblighi verso l'essere umano: Emmanuel Levinas e Simone Weil
2017 Fulco, Rita
I disegni del Principe : la collezione di Alberico XII Barbiano di Belgioioso al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco
2022 Alberti, Alessia; Allegri, Agostino; Mariano, Francesca
I docenti di area laica e liberal-democratica. Idee e strategie in tema di politica universitaria nel primo decennio repubblicano
2018 Mariuzzo, Andrea; Breccia, Alessandro
I due Crocifissi padovani di Donatello
2009 Caglioti, Francesco
I due tavoli
2016 Carrai, Stefano
«I fantasmi di una lettura gioconda». Materiali per una fenomenologia letteraria del lettore secentesco
2016 Bondi, Fabrizio
I fascisti traditori oltre il processo di Verona
2023 Ricci, Federico
I Fenomeni di Arato e i Catasterismi di Eratostene nelle illustrazioni del manoscritto Vat. gr. 1087
2014 Santoni, Anna
I film di Pasolini in DVD
2009 Catelli, Nicola
I fondamenti della matematica: quali problemi?
2003 Piazza, Mario
I fondi speciali come risorsa per la ricerca scientifica. Esperienze di valorizzazione alla Scuola Normale tra meriti e criticità
2023 Allegranti, Barbara
I frammenti dei Phaenomena di Germanico: edizione, traduzione e commento
2022 Magnavacca, Adalberto
I frammenti delle "Prophecies de Merlin" : due episodi inediti
2020 Benenati, Stefano
I generi letterari
2022 Fusillo, Massimo
I gesuiti alla "nona crociata". L'attualizzazione di un mito nella lotta contro l'unificazione italiana
2017 Menozzi, Daniele
I gesuiti del Paraguay espulsi in Italia. Mitologia politica e sociologia dell'esilio
2011 Melai, Fabrizio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile