Sfoglia per Titolo
L’impossibile rigenerazione. Ostilità antiebraiche nell’Italia liberale (1873–1913)
2008 Pavan, Ilaria
L’inarrestabile ascesa di una famiglia orientale
2020 Rendina, Simone
L’inchiesta autunnale di un papero furioso
2016 Rizzarelli, Giovanna
L’inchiostro della malinconia
2014 Ghelardi, Maurizio
L’incunabolo queriniano G.V.15 del Canzoniere di F. Petrarca (Vindelin da Spira, Venezia 1470)
2006 Torre, Andrea
L’indirizzario della poesia, recens. a IUPI. Incipitario unificato della poesia italiana, a cura di M. SANTAGATA, Ferrara-Modena 1988
1989 Ciociola, Claudio
L’inferno incerto. Origenismo tra Umanesimo e Riforma
2011 Terracciano, Pasquale
L’infinito coniugato nell’Italia centro-meridionale: ipotesi genetica e ricostruzione storica.
1986 Loporcaro, Michele
L’inflazione in Italia
2023 Gnesutta, Claudio; Lucchese, Matteo; Pianta, Mario; Simone, Giuseppe
L’informatica per la storia dell’arte: dal Centro elaborazione dati storico-artistici al Laboratorio delle arti visive
2011 Fileti, Miriam
L’informatica teorica
2016 Piazza, Mario
L’inganno della bellezza, l’inganno della vita : su Thomas Mann
2024 Fusillo, Massimo
L’inizio della Psicologia (§§ 440-445)
2023 Ferrarin, Alfredo
L’inizio di un movimento nella fisica del continuo : Avicenna lettore di Aristotele (Libro della guarigione, Fisica, III, 6)
2017 Astesiano, Alessia
L’innovazione linguistica fra storia della tradizione e critica del testo
2020 Leonardi, Lino
L’insegnamento della Storia dell’arte e la formazione degli insegnanti, in
2001 Ferretti, Massimo
«L’insegnamento di Trieste», in La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, a cura di G. Mattarucco, M. Quaglino, C. Riccardi, S. Tamiozzo Goldmann, Firenze, Cesati, 2016, pp. 261-267
2016 Lorenzini, N.; Mauceri, A.; Puppa, P.; Fried, I.; Benzoni, P.; Cadioli, A.; Milone, F.; Frasca, G.; Baranelli, L.; Mclaughlin, M.; Mortara Garavelli, B.; Mattarucco, G.; Ricci, L.; Previtera, L.; Coletti, V.; Dardano, M.; Luperini, R.; Sprete, S. Prete A.; Cipollone, A.; Caruso, C.; Riccardi, C.; Trifone, P.; Lezza, A.; Maraschio, N.; Borutti, S.; Avalle, S.; Civai, M.; Rimoldi, A.; Barzanti, R.; Giannelli, E.; Klange Addabbo, B.; Ciociola, Claudio; Tamiozzo Goldmann, S.; Boccardo, G. B.; Volpi, M.; Ottonieri, T.; Lavezzi, G.; Trotta, N.; Quaglino, M.; Bonsi, C.; Scabia, G.; Bertone, G.; Gallia, A.; Beccaria, G. L.; Mengaldo, P. V.; Pregliasco, M.; Lenzini, L.; Tonelli, N.; Arnaldi, M.; Valduga, P.; Pusterla, F.; Agosti, S.; Buffoni, F.; Dal Bianco, S.; Fiori, U.; Fo, A.; Grasso, S.; Insana, J.; Porro, M.; Testa, E.; Abbiati, M.
L’intervento pubblico dopo l’epidemia
2020 Pianta, Mario
L’invenzione del «post-comunismo». Gorbacev e il Partito Comunista Italiano
2008 Pons, S
L’invincibile sconfitta. Appunti su Gorbacev, il “nuovo modo di pensare” e la fine del comunismo sovietico
2006 Pons, S
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile