Si interviene sulla questione relativa al rapporto tra Petrarca e la tradizione dell'ars memoriae, rinvenendo tracce del suo interesse tra quegli 'uncini' della memoria che sono le glosse apposte nel celebre codice Troyes 552 al ciceroniano "De oratore", testo fondante della mnemotecnica. Lo studioso si sofferma anzitutto sulla glossa relativa alla significativa figura del greco Temistocle, recuperata dal Petrarca nei "Rerum memorandarum" e nel "De remediis utriusque fortunae". In esse il poeta ricorre anzitutto ad un'idea 'materiale' della memoria, ricollegata alla negativa immagine della 'sarcina', allusiva di una memoria irregolare, caotica e perciò inutile, e a quella positiva del petto di Temistocle, un 'locus maior', spazioso e capiente, simbolo di una memoria stabile ed ordinata. La figura di Temistocle torna nel "De remediis" per dare voce e sostegno alla "ratio" contro il "gaudium" con il suo virtuoso desiderio di un oblio preferibile alla caotica memoria delle immagini delle vanità terrene. Ancor più densa di significati per Andrea Torre è, infine, la glossa relativa alla figura del greco Simonide, tradizionale 'inventor memoriae', che fornisce spunti allo studioso per sottolineare l'importanza attribuita da Petrarca alla memoria 'visiva' e al primato degli occhi sugli altri organi di senso.

Fra un virtuoso oblio e una memoria divina. Petrarca, l’ars memoriae e il codice Troyes 552

TORRE, ANDREA
2004

Abstract

Si interviene sulla questione relativa al rapporto tra Petrarca e la tradizione dell'ars memoriae, rinvenendo tracce del suo interesse tra quegli 'uncini' della memoria che sono le glosse apposte nel celebre codice Troyes 552 al ciceroniano "De oratore", testo fondante della mnemotecnica. Lo studioso si sofferma anzitutto sulla glossa relativa alla significativa figura del greco Temistocle, recuperata dal Petrarca nei "Rerum memorandarum" e nel "De remediis utriusque fortunae". In esse il poeta ricorre anzitutto ad un'idea 'materiale' della memoria, ricollegata alla negativa immagine della 'sarcina', allusiva di una memoria irregolare, caotica e perciò inutile, e a quella positiva del petto di Temistocle, un 'locus maior', spazioso e capiente, simbolo di una memoria stabile ed ordinata. La figura di Temistocle torna nel "De remediis" per dare voce e sostegno alla "ratio" contro il "gaudium" con il suo virtuoso desiderio di un oblio preferibile alla caotica memoria delle immagini delle vanità terrene. Ancor più densa di significati per Andrea Torre è, infine, la glossa relativa alla figura del greco Simonide, tradizionale 'inventor memoriae', che fornisce spunti allo studioso per sottolineare l'importanza attribuita da Petrarca alla memoria 'visiva' e al primato degli occhi sugli altri organi di senso.
2004
Petrarca; mnemotecnica; Oblio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LeA-Petrarca.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Non pubblico
Dimensione 155.43 kB
Formato Adobe PDF
155.43 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11384/3835
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact