Il lavoro analizza l'intersezione fra rappresentazione del mito e del tragico e uso dell'oralità, soffermandosi su alcune figure chiave della scena contemporanea, come Vincenzo Pirrotta, Emma Dante, Enzo Moscato, e allargando l'analisi anche al mondo africano e alla scrittura di Gianni Celati
Lo smontaggio del mito : funzioni espressive dell'oralità in scena
Fusillo, Massimo
2015
Abstract
Il lavoro analizza l'intersezione fra rappresentazione del mito e del tragico e uso dell'oralità, soffermandosi su alcune figure chiave della scena contemporanea, come Vincenzo Pirrotta, Emma Dante, Enzo Moscato, e allargando l'analisi anche al mondo africano e alla scrittura di Gianni CelatiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Oralità mito_compressed (1).pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Published version
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
1.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.92 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.