Il lavoro analizza l'intersezione fra rappresentazione del mito e del tragico e uso dell'oralità, soffermandosi su alcune figure chiave della scena contemporanea, come Vincenzo Pirrotta, Emma Dante, Enzo Moscato, e allargando l'analisi anche al mondo africano e alla scrittura di Gianni Celati

Lo smontaggio del mito : funzioni espressive dell'oralità in scena

Fusillo, Massimo
2015

Abstract

Il lavoro analizza l'intersezione fra rappresentazione del mito e del tragico e uso dell'oralità, soffermandosi su alcune figure chiave della scena contemporanea, come Vincenzo Pirrotta, Emma Dante, Enzo Moscato, e allargando l'analisi anche al mondo africano e alla scrittura di Gianni Celati
2015
Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate
Settore L-ART/05 - Discipline Dello Spettacolo
Settore COMP-01/A - Critica letteraria e letterature comparate
L'oralità sulla scena : adattamenti e transcodificazioni dal racconto orale al linguaggio del teatro : atti della Graduate Conference, Università degli studi di Napoli L'Orientale, 3-4 ottobre 2013
Università degli studi di Napoli "L'Orientale"
Mito; adattamento; oralita'; performance
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Oralità mito_compressed (1).pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Published version
Licenza: Non pubblico
Dimensione 1.92 MB
Formato Adobe PDF
1.92 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11384/137950
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact