Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
    • Disciplina SNS
  •  Login

Archivio istituzionale della ricerca della Scuola Normale Superiore

IRIS SNS è l'archivio istituzionale destinato a raccogliere, conservare e diffondere ad accesso aperto la produzione scientifica degli autori afferenti alla Scuola Normale Superiore.

IRIS

  • IRIS Scuola Normale Superiore
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Piazza dei Cavalieri
Palazzo della Carovana
Open Science
Biblioteca SNS
Carovana arcobaleno by Carlo Cafferini
Criteri di ricerca
Inserisci termini di ricerca:
Aggiungi filtri:

Utilizza i filtri per perfezionare i risultati della ricerca.

  • Regolamento Open Access SNS
  • Linee guida per nuovi professori/ricercatori
  • Open Access
    • Open Access alle pubblicazioni
    • Diritto d'autore in pillole
    • Come fare per
  • Open Science
    • La gestione dei dati della ricerca
    • Open Science nei progetti della ricerca
    • Open Science alla Scuola Normale
  • Contatti
    • iris@sns.it
    • Servizio Valutazione della Ricerca
      e Open Science

Scopri

Per tipologia
  • 12636 1 Contributo su Rivista
  • 4051 2 Contributo in Volume
  • 1419 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 933 3 Libro
  • 743 9 Tesi PhD
  • 471 7 Curatele
  • 281 8 Altro non ministeriale
  • 268 5 Altro
  • 122 6 Brevetti
Rivista
  • 729 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 606 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 436 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 369 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 254 MONTHLY NOTICES OF THE ROYAL ASTR...
  • 198 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 187 THE JOURNAL OF CHEMICAL PHYSICS
  • 184 ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPER...
  • 131 PHYSICAL REVIEW D
  • 130 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 154 In corso di stampa
  • 1210 2020 - 2022
  • 10343 2010 - 2019
  • 6189 2000 - 2009
  • 2031 1990 - 1999
  • 805 1980 - 1989
  • 164 1970 - 1979
  • 19 1961 - 1969
Discipline
  • 5194 Fisica
  • 2145 Storia dell'arte e Archeologia
  • 2111 Letteratura e Filologia moderna, ...
  • 1906 Filosofia
  • 1816 Chimica e Geologia
  • 1703 Matematica e Informatica
  • 1692 Storia antica e Filologia classica
  • 1626 Scienze biologiche
  • 1297 Storia e Paleografia
  • 1223 Scienze politico-sociali

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie-Privacy
Logo CINECA  Copyright © 2022