Nei tre lunghi e celebri reportage fatti da Ugo Mulas negli studi degli artisti americani (1964, 15 1965, 1967) le riprese dedicate a Jasper Johns si distinguono per la straordinaria intesa che si creò tra il fotografo e l’artista: Johns svelò per la prima volta i suoi gesti e i suoi procedimenti pittorici, Mulas rimise in discussione il senso stesso che aveva, per sé, l’atto di fotografare un artista al lavoro. Il presente studio indaga analiticamente queste riprese e propone una nuova interpretazione dell’impatto che i reportage su Johns ebbero nella vicenda creativa dell’ultimo Mulas. In his three renowned and extensive photo reportages from the studios of American artists (1964, 1965, 1967), Ugo Mulas’s images of Jasper Johns stand apart for the extraordinary relationship that developed between the photographer and the artist. For the first time, Johns revealed his gestures and painting processes, while Mulas began to question the very meaning, for him, of photographing an artist at work. This study offers a detailed analysis of these images and presents a fresh interpretation of how Mulas’s reportages on Johns shaped the photographer’s late creative trajectory.

Ugo Mulas/Jasper Johns : fotografia come atto critico

Fergonzi, Flavio
2025

Abstract

Nei tre lunghi e celebri reportage fatti da Ugo Mulas negli studi degli artisti americani (1964, 15 1965, 1967) le riprese dedicate a Jasper Johns si distinguono per la straordinaria intesa che si creò tra il fotografo e l’artista: Johns svelò per la prima volta i suoi gesti e i suoi procedimenti pittorici, Mulas rimise in discussione il senso stesso che aveva, per sé, l’atto di fotografare un artista al lavoro. Il presente studio indaga analiticamente queste riprese e propone una nuova interpretazione dell’impatto che i reportage su Johns ebbero nella vicenda creativa dell’ultimo Mulas. In his three renowned and extensive photo reportages from the studios of American artists (1964, 1965, 1967), Ugo Mulas’s images of Jasper Johns stand apart for the extraordinary relationship that developed between the photographer and the artist. For the first time, Johns revealed his gestures and painting processes, while Mulas began to question the very meaning, for him, of photographing an artist at work. This study offers a detailed analysis of these images and presents a fresh interpretation of how Mulas’s reportages on Johns shaped the photographer’s late creative trajectory.
Ugo Mulas/Jasper Johns. Fotografia come atto critico. Photography as Critical Act
2025
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Dario Cimorelli Editore
979-12-5561-088-5
Fotografia; Ugo Mulas; Jasper Johns;
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pagine da Pagine 1-50 da Fergonzi+Ugo+Mulas+Jasper+Johns-min.pdf

embargo fino al 31/12/2026

Tipologia: Published version
Licenza: Non specificata
Dimensione 6.23 MB
Formato Adobe PDF
6.23 MB Adobe PDF   Richiedi una copia
Pagine 51-100 da Fergonzi+Ugo+Mulas+Jasper+Johns-min-2.pdf

embargo fino al 31/12/2026

Tipologia: Published version
Licenza: Non specificata
Dimensione 4.1 MB
Formato Adobe PDF
4.1 MB Adobe PDF   Richiedi una copia
Pagine 101-150 da Fergonzi+Ugo+Mulas+Jasper+Johns-min-2.pdf

embargo fino al 31/12/2026

Tipologia: Published version
Licenza: Non specificata
Dimensione 5.5 MB
Formato Adobe PDF
5.5 MB Adobe PDF   Richiedi una copia
Pagine 151- da Fergonzi+Ugo+Mulas+Jasper+Johns-min-3.pdf

embargo fino al 31/12/2026

Tipologia: Published version
Licenza: Non specificata
Dimensione 234.57 kB
Formato Adobe PDF
234.57 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11384/153723
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact