Il volume analizza i decenni che trascorsero dalla fine della dinastia medicea all’arrivo di Ferdinando III, anni che segnarono per la Galleria degli Uffizi, un percorso assai complesso di avvenimenti e strategie durante il quale varie forze politiche ed intellettuali riuscirono a creare un sistema istituzionale di tutela valido ancora oggi. Collezioni, nuovi allestimenti, regolamenti per il personale del museo mediceo-lorenese che si trovava ad affrontare il gran-tour con il crescente flusso di visitatori giunti da ogni parte d’Europa, furono gli ambiti ed i temi affrontati dai direttori che contraddistinsero con le loro personalità varie stagioni e un comune destino per uno dei musei più importanti dell’età moderna.
Titolo: | La Galleria ‘rinnovata e accresciuta’: gli Uffizi nella prima epoca lorenese |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Editore: | Centro Di |
ISBN: | 9788870384703 |
Parole Chiave: | Pietro Leopoldo; Museografia; Collezioni mediceo-lorenesi |
Handle: | http://hdl.handle.net/11384/4538 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |