The aim of this article is to show the relevance of the meditation on religion in the Renaissance period. This analysis revolves around the theses advanced by Pomponazzi, Machiavelli, Bruno and Sarpi, which are examined in their affinities and divergences. Special attention is devoted to the ‘Machiavellian paradigm’, as elaborated by Machiavelli in his Discourses on Livy, and in particular in the chapters on the religion of the Romans.
Titolo: | Sulla religione nel Rinascimento |
Autori: | |
Titolo del libro: | I Lunedì delle Accademie Napoletane nell'anno accademico 2009 -2010 |
Editore: | Giannini Editore |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.