Obiettivo di questo capitolo è quello di analizzare la struttura istituzionale attraverso la quale si governa la finanza internazionale. Specificamente, la trattazione si propone di esaminare i caratteri fondamentali del sistema di governance contemporaneo, comparandoli con le modalità di governo del passato e identificando le tendenze future che emergono come risposta alla crisi finanziaria globale. Con riferimento alle pro- spettive di breve-medio termine, particolare attenzione verrà riservata al mutamento del rapporto di potere tra paesi avanzati ed emergenti.
Titolo: | Governare la finanza globale: crisi e cambiamento |
Autori: | |
Titolo del libro: | Scenari di transizione: la politica internazionale nel XXI secolo |
Editore: | Il Mulino |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Parole Chiave: | governance, sistema finanziario, cambiamento istituzionale |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.