Gli ultimi anni hanno visto un’espansione senza precedenti dei movimenti sociali che criticano la globalizzazione neoliberista. Qual è la natura di questi movimenti? Che possibilità hanno di incidere sulle politiche globali, sugli assetti economici, sugli squilibri planetari? E che idea di società veicolano? Risultato della ricerca collettiva di un qualificato gruppo di studiosi, il volume indaga i diversi aspetti del movimento dei movimenti, dalla cooperazione comunicativa attraverso le reti alla riprogettazione del territorio e dell’ambiente, dall’analisi critica dei nuovi assetti giuridici sovranazionali allo scontro con gli organismi che governano i processi economici mondiali, tracciando i contorni di una nuova opposizione sociale.
Titolo: | Globalizzazione e movimenti sociali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Gli ultimi anni hanno visto un’espansione senza precedenti dei movimenti sociali che criticano la globalizzazione neoliberista. Qual è la natura di questi movimenti? Che possibilità hanno di incidere sulle politiche globali, sugli assetti economici, sugli squilibri planetari? E che idea di società veicolano? Risultato della ricerca collettiva di un qualificato gruppo di studiosi, il volume indaga i diversi aspetti del movimento dei movimenti, dalla cooperazione comunicativa attraverso le reti alla riprogettazione del territorio e dell’ambiente, dall’analisi critica dei nuovi assetti giuridici sovranazionali allo scontro con gli organismi che governano i processi economici mondiali, tracciando i contorni di una nuova opposizione sociale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/1234/56316 http://hdl.handle.net/11384/56316 | |
ISBN: | 8872852803 | |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |