Illustra le caratteristiche del progetto Il Ritorno dei Classici nell'Umanesimo, articolato in quattro edizioni nazionali e ideato da G. Resta. La maggior parte dei contributi raccolti nel volume si inserisce a vario titolo nel progetto, che è partito da una ricognizione sistematica del manoscritti conservati nelle biblioteche italiane e straniere e contenenti commenti, volgarizzamenti, traduzioni dal greco dei classici e testi storiografici ai classici ispirati.
Premessa [a: Il ritorno dei classici nell'Umanesimo : studi in memoria di Gianvito Resta]
C. Ciociola;
2015
Abstract
Illustra le caratteristiche del progetto Il Ritorno dei Classici nell'Umanesimo, articolato in quattro edizioni nazionali e ideato da G. Resta. La maggior parte dei contributi raccolti nel volume si inserisce a vario titolo nel progetto, che è partito da una ricognizione sistematica del manoscritti conservati nelle biblioteche italiane e straniere e contenenti commenti, volgarizzamenti, traduzioni dal greco dei classici e testi storiografici ai classici ispirati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il ritorno dei classici Premessa.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published version
Licenza:
Solo Lettura
Dimensione
2.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.47 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.