Discovered almost two centuries ago by Jean-François Boissonade, the text edited by Richard Foerster in 1913 as Decl. 51 of Libanius’ corpus has not been the subject of any specific study until now and has never been translated into any modern language; this contribution provides new arguments against its attribution to Libanius, proposes to classify it as an ethopoeia rather than a declamation and to hypothetically attribute it to Gregory of Cyprus, and presents a new critical edition based on Neap. II E 4 (antigraph of Par.gr. 2720, the only witness known to Foerster), accompanied by an Italian translation and a commentary.

Scoperto quasi due secoli fa da Jean-François Boissonade, il testo edito da Richard Foerster nel 1913 come Decl. 51 del corpus di Libanio non è finora stato oggetto di alcuno studio specifico e non è mai stato tradotto in lingua moderna. Questo contributo fornisce nuove argomentazioni contro la sua attribuzione a Libanio; propone di classificarlo come etopea anziché come declamazione e di attribuirlo ipoteticamente a Gregorio di Cipro. La nuova edizione critica è basata sul Neap. II E 4 (antigrafo del Par.gr. 2720, unico testimone noto a Foerster) ed è corredata da una traduzione e un commento.

[Libanio], Decl. 51: nuova edizione critica con traduzione e commento, e una proposta di attribuzione a Gregorio di Cipro

Pellizzari di San Girolamo, Camillo Carlo
2024

Abstract

Discovered almost two centuries ago by Jean-François Boissonade, the text edited by Richard Foerster in 1913 as Decl. 51 of Libanius’ corpus has not been the subject of any specific study until now and has never been translated into any modern language; this contribution provides new arguments against its attribution to Libanius, proposes to classify it as an ethopoeia rather than a declamation and to hypothetically attribute it to Gregory of Cyprus, and presents a new critical edition based on Neap. II E 4 (antigraph of Par.gr. 2720, the only witness known to Foerster), accompanied by an Italian translation and a commentary.
2024
Settore L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura Greca
Settore L-FIL-LET/05 - Filologia Classica
Settore L-FIL-LET/07 - Civilta' Bizantina
Settore HELL-01/B - Lingua e letteratura greca
Settore FICP-01/A - Filologia greca e latina
Settore HELL-01/C - Civiltà bizantina
Libanio; Gregorio di Cipro; declamazione; etopea
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pellizzari di San Girolamo, [Libanio], Decl. 51.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published version
Licenza: Creative Commons
Dimensione 557.89 kB
Formato Adobe PDF
557.89 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11384/151485
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact