Il presente lavoro intende appronfondire alcune probelmatiche relative alla raffigurazione e alla denominazione degli animali nel mondo antico, partendo dalla straordinaria documentazione linguistica e figurativa offerta dai disegni sul Verso del Papiro di Artemidoro. Si cerchera', nel corso di questa disamina, di fornire alcune puntuali risposte a certe ipotesi che vorrebbero considerare gli animali del Verso una raffigurazione cosmografica, i cui confronti stilistici e formali sono assolutamente inesistenti per tutta l'eta' antica, medievale e moderna
Titolo: | Didascalie, disegni e zoologia sul Papiro di Artemidoro | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Rivista: | ||
Parole Chiave: | Tassonomia antica; Mosaici e animali; Disegno antico | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11384/5318 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Adornato.pdf | Altro materiale allegato | Non pubblico | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.