In line 2 of Aeneid's book 1, Virgilian manuscripts and indirect witnesses are divided between the readings 'Laviniaque' and 'Lavinaque'. In discussing this textual problem, philologists and Virgilian editors have inexplicably neglected the earliest quotation of the passage, found in Quintilian, Institutio oratoria 11.3.37, who reads 'Lavinaque' and therefore supplies a strong argument in favour of that reading.
Titolo: | Sulla variante Laviniaque / Lavinaque nel secondo verso dell’Eneide, e su una testimonianza trascurata di tradizione indiretta |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Parole Chiave: | Virgil; Quintilian; indirect tradition |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Estratto MD 60.pdf | Altro materiale allegato | Non pubblico | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.