Il volume, complementare alla monografia La parola disegnata: il percorso di Mimmo Paladino tra arte e letteratura, accompagna la mostra ospitata nel 2016 presso il Museo del Novecento a Milano, dedicata a un aspetto centrale nella poetica di Paladino: il rapporto con la letteratura e con i classici, letti attraverso le grafiche e le illustrazioni. Il libro permette al lettore di ripercorrere l’esposizione milanese, avvalendosi dei contributi critici di Giorgio Bacci, dei componimenti di Roberto Alajmo e Giuseppe Conte, e di una ricca selezione di immagini che spaziano, solo per citare alcuni esempi, dall’Ulisse di James Joyce al De Universo di Rabanus Maurus, da La luna e i falò di Cesare Pavese all’Agamennone di Eschilo, fino al Philobiblon di Richard de Bury e i Flores Seraphici.
Disegnare le parole. Mimmo Paladino tra arte e letteratura
Bacci, Giorgio
2016
Abstract
Il volume, complementare alla monografia La parola disegnata: il percorso di Mimmo Paladino tra arte e letteratura, accompagna la mostra ospitata nel 2016 presso il Museo del Novecento a Milano, dedicata a un aspetto centrale nella poetica di Paladino: il rapporto con la letteratura e con i classici, letti attraverso le grafiche e le illustrazioni. Il libro permette al lettore di ripercorrere l’esposizione milanese, avvalendosi dei contributi critici di Giorgio Bacci, dei componimenti di Roberto Alajmo e Giuseppe Conte, e di una ricca selezione di immagini che spaziano, solo per citare alcuni esempi, dall’Ulisse di James Joyce al De Universo di Rabanus Maurus, da La luna e i falò di Cesare Pavese all’Agamennone di Eschilo, fino al Philobiblon di Richard de Bury e i Flores Seraphici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016 disegnare le parole abstract.pdf
accesso aperto
Descrizione: abstract
Tipologia:
Published version
Licenza:
Solo Lettura
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.