Analisi e classificazione della collezione di stampe della storica raccolta milanese che nella ricchezza tipologica è in grado di restituire l'iconografia più rappresentativa dell'Ottocento italiano. La catalogazione delle incisioni organizzata con mezzi informatici restituisce un ampio scenario: dalla vita culturale, a quella politica di una società che stava mutando dopo le istanze di una nuova realtà dell'arte figurativa post-unitaria.
Titolo: | Proposta di un tracciato per la memorizzazione automatica del fondo di stampe della Biblioteca Braidense di Milano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1980 |
Rivista: | |
Parole Chiave: | grafica; catalogazione; incisioni |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.