Il volume è nato dall’esigenza di provocare un confronto fra lo studio delle traduzioni dei classici latini nel Medioevo italiano – un filone ricco di attività e di grandi progetti negli ultimi anni – e quello per tanti versi parallelo e complementare, che si è venuto anch’esso incrementando nello stesso periodo, delle traduzioni dei testi religiosi. La nuova analisi dei maggiori traduttori – Brunetto Latini, Domenico Cavalca, Andrea Lancia, Bartolomeo di San Concordio – e di alcuni tra i principali testi tradotti – Cicerone, Virgilio, Sallustio, Palladio; la Legenda aurea, i Vangeli, i Fioretti di san Francesco – intende recuperare il valore intrinseco e le specifiche modalità di quella stagione fondativa, nella quale le pratiche per rendere nei volgari italiani i testi della latinità o di altre provenienze linguistiche si proponevano – certo, secondo modalità e condizioni proprie dell’epoca – un obiettivo non diverso da quell’azione culturale che, dall’Umanesimo in poi, tuttora definiamo “tradurre”.

Tradurre dal latino nel Medioevo italiano. Translatio studii e procedure linguistiche

Leonardi Lino;
2017

Abstract

Il volume è nato dall’esigenza di provocare un confronto fra lo studio delle traduzioni dei classici latini nel Medioevo italiano – un filone ricco di attività e di grandi progetti negli ultimi anni – e quello per tanti versi parallelo e complementare, che si è venuto anch’esso incrementando nello stesso periodo, delle traduzioni dei testi religiosi. La nuova analisi dei maggiori traduttori – Brunetto Latini, Domenico Cavalca, Andrea Lancia, Bartolomeo di San Concordio – e di alcuni tra i principali testi tradotti – Cicerone, Virgilio, Sallustio, Palladio; la Legenda aurea, i Vangeli, i Fioretti di san Francesco – intende recuperare il valore intrinseco e le specifiche modalità di quella stagione fondativa, nella quale le pratiche per rendere nei volgari italiani i testi della latinità o di altre provenienze linguistiche si proponevano – certo, secondo modalità e condizioni proprie dell’epoca – un obiettivo non diverso da quell’azione culturale che, dall’Umanesimo in poi, tuttora definiamo “tradurre”.
2017
Edizioni del Galluzzo
978-88-8450-749-5
Traduzioni; Classici latini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11384/82189
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact