Sulla base di nuovi argomenti desunti dall'analisi dei pià antichi canzonieri si sostiene che la lirica siciliana sia entrata in Toscana per la via di Pisa, e che in quest'area si sia sviluppata in forme decisive prima di arrivare alla rivoluzione fiorentina di fine Duecento.
Tra i Siciliani, i trovatori e Guittone: Pisa e la prima tradizione della lirica italiana
L. LEONARDI
2009
Abstract
Sulla base di nuovi argomenti desunti dall'analisi dei pià antichi canzonieri si sostiene che la lirica siciliana sia entrata in Toscana per la via di Pisa, e che in quest'area si sia sviluppata in forme decisive prima di arrivare alla rivoluzione fiorentina di fine Duecento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.