L’intervento si propone di investigare un caso esemplare di doppio talento, quello del fiorentino Benvenuto Cellini. A dispetto, infatti, della esigua attenzione critica per tale fenomeno di mutualità espressiva, la consapevolezza di una disposizione creativa declinata in più direzioni sembra risalire già ai primi secoli della nostra tradizione letteraria e artistica. Nel corso del Cinquecento questa duplicità espressiva e la sua eccezionalità assunsero un valore ed esercitarono un fascino del tutto peculiari, come mostra la produzione artistica e letteraria di Benvenuto Cellini. Si intende far emergere come nella Vita egli dia prova di tale autoconsapevolezza e costruisca la biografia quale self-fashioning del proprio doppio talento.
Disegnare con le parole. La doppia creatività di Benvenuto Cellini
G. Rizzarelli
2019-01-01
Abstract
L’intervento si propone di investigare un caso esemplare di doppio talento, quello del fiorentino Benvenuto Cellini. A dispetto, infatti, della esigua attenzione critica per tale fenomeno di mutualità espressiva, la consapevolezza di una disposizione creativa declinata in più direzioni sembra risalire già ai primi secoli della nostra tradizione letteraria e artistica. Nel corso del Cinquecento questa duplicità espressiva e la sua eccezionalità assunsero un valore ed esercitarono un fascino del tutto peculiari, come mostra la produzione artistica e letteraria di Benvenuto Cellini. Si intende far emergere come nella Vita egli dia prova di tale autoconsapevolezza e costruisca la biografia quale self-fashioning del proprio doppio talento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rizzarelli_Italique_XXII.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Published version
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
856.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
856.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
italique-486.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Accepted version (post-print)
Licenza:
Sola lettura
Dimensione
202.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
202.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.