Il saggio presenta la prima trascrizione, corredata da annotazioni, dell'Orazione funebre di Federico Barocci, composta e letta pubblicamente in occasione delle sue esequie da Vittorio Venturelli nell'autunno 1612. Oltre a fornire preziose nuove informazioni sulla biografia del pittore, il testo permettere di leggere con nuova consapevolezza le biografie di Giovanni Baglione (1642) e Giovan Pietro Bellori (1672) che se ne servirono entrambi come canovaccio per elaborare il testo delle proprie 'Vite'.
L’ 'Orazione funebre' per Federico Barocci di Vittorio Venturelli da Urbino Trascrizione e note preliminari
Luca Baroni
2015-01-01
Abstract
Il saggio presenta la prima trascrizione, corredata da annotazioni, dell'Orazione funebre di Federico Barocci, composta e letta pubblicamente in occasione delle sue esequie da Vittorio Venturelli nell'autunno 1612. Oltre a fornire preziose nuove informazioni sulla biografia del pittore, il testo permettere di leggere con nuova consapevolezza le biografie di Giovanni Baglione (1642) e Giovan Pietro Bellori (1672) che se ne servirono entrambi come canovaccio per elaborare il testo delle proprie 'Vite'.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.