Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 8.774 a 8.793 di 24.054
Titolo Data di pubblicazione Autori Tipo File
Il viaggio come metafora. Note sull'insegnamento della storia e della geografia 2005 BENIGNO, Francesco 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il viaggio dell’Orfeo cristiano. Filigrane orfiche tra ‘Vita nova’ e ‘Commedia’ 2018 S. Carrai 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il Villaggio Scolastico di Corea. Un’esperienza di eccellenza socio-educativa a Livorno 2013 Gianluca della Maggiore 7.1 Curatela
Il violino di Caproni 1998 CARRAI S 1.1 Articolo in rivista
Il vocabolario delle virtù nell’Egidio volgare: magnanimità, virtù honoris amativa, umiltà 2012 Papi, Fiammetta 1.1 Articolo in rivista
Il Vocabolario di tre nobilissimi linguaggi italiano, illirico, e latino con l'aggiunta di molt'erbe semplici, e termini militari, raccolto dal Molto Reverendo Signor D. Giovanni Tanzlingher 2008 Isolani, AlidaDelcaldo, MirkoMarotta, DanieleGallo, Matteo + 5.10 Banca dati
Il vocalismo atono della varietà pisana. Prime evidenze sperimentali (GFS 2001, Macerata, 13-15 dicembre 2001. Versione estesa) 2002 Calamai, Silvia 1.1 Articolo in rivista
Il vocalismo finale atono dei dialetti emiliani appenninici 2007 Loporcaro, Michele 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il volgare veronese in età scaligera : edizione di testi documentari, commento linguistico e glossario 2005 Bertoletti, Nello Doctoral Thesis
Il volgarizzamento della prima Catilinaria attribuito a Brunetto Latini: appunti sulle tecniche di traduzione 2015 LORENZI, CRISTIANO 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il volgarizzamento isocrateo di Giovanni Brevio nel manoscritto Mediceo Palatino 67 2015 Ciociola, Claudio 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il volgarizzamento toscano del Livre du gentil chevalier Philippe de Madien di Perrinet du Pin (ms. Marc. It. Z. 48 [4806], XV sec) 2014 BERNARDI, MARCO 1.1 Articolo in rivista
Il volo di Alessandro Magno nei volgarizzamenti toscani della Historia de preliis J2 2021 Tommasi, Alessia 4.1 Contributo in Atti di convegno
Il volto e la memoria nelle medaglie di Michelangelo e Vittoria Colonna 2014 F. Biferali + 2.7 Scheda di catalogo
Il volto segreto della scrittura. Immagini della ricezione tra Cinque e Seicento 2000 BOLZONI, LINA 4.1 Contributo in Atti di convegno
Il voto differenziato tra Camera e Senato 2013 PINTO, LUCA + 4.1 Contributo in Atti di convegno
Il vuoto e il legame. Simone Weil e la pedagogia dell’ascesi (S. Faucitano) 2008 FULCO, RITA 1.2 Recensione in rivista
Il Wayfinding in un'ottica di genere 2018 Falzea, Luca 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
«Il y a tousjours place pour un suyvant, ouy et pour nous mesmes, et route par ailleurs» 2020 Marco Sgattoni 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il «Fiore», il «Roman de la Rose» e la tradizione lirica italiana prima di Dante 1997 Leonardi L. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Mostrati risultati da 8.774 a 8.793 di 24.054
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file non ad Accesso aperto
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile