Nome |
# |
Quantum information, entanglement and critical phenomena, file e3aacdfd-ed7a-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
113.571
|
Tacito, Annales 11-12. Introduzione, testo e commento, file e3aacdfd-e38d-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
7.691
|
Platone e i culti misterici : studio della funzione dei riferimenti misterici nell’opera platonica, file e3aacdfd-f0f4-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
5.171
|
Il Bellum civile di Petronio. Interpretazione, edizione critica e saggio di commento, file e3aacdfd-f161-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
3.942
|
Esposizione dei trenta sigilli, file e3aacdfd-9100-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
3.836
|
Seneca il Vecchio e la cultura retorica e letteraria nella prima età imperiale, file e3aacdfd-f106-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
3.690
|
D. Giunio Giovenale Satira V : introduzione, traduzione e commento, file e3aacdfd-f103-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
3.042
|
Antologia Palatina : epigrammi funerari (Libro VII) : edizione e commento, file e3aacdfe-7d1a-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
2.876
|
Da Vernet a Valenciennes: i pittori francesi di paesaggio a Napoli nella seconda metà del Settecento, file e3aacdfd-f0b1-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
2.533
|
Marsia e Glauco. Storia, esegesi e riscritture di due miti ovidiani dall’Antichità classica al XIV secolo, file e3aacdfe-0083-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
2.513
|
Fonetica della palatalizzazione delle velari in romanzo, file e3aacdfd-f931-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
2.339
|
Oikoumene : rappresentazioni geografiche in Grecia e nel Mediterraneo antico dalle origini al V secolo a.c., file e3aacdfe-ae14-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
2.300
|
Il sale nel mondo greco (VI a.C. - II d.C.) : luoghi di produzione, circolazione commerciale, regimi di sfruttamento nel contesto del Mediterrano antico, file e3aacdfd-eec6-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
2.247
|
Testi lirico-monostrofici di tradizione orale cantata dalla «Raccolta Barbi», file e3aacdfd-f012-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
2.023
|
L'italiano degli adolescenti: aspirazione delle occlusive sorde in Calabria e percezione della varietà locale, file e3aacdfe-ad1e-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.931
|
Aiace, un eroe romano : storie e metamorfosi di un mito greco a Roma, file e3aacdfd-eb1c-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.669
|
Il corpo insonne. Ritmi e visioni nella poesia in inglese di Amelia Rosselli, file e3aacdfd-f00a-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.536
|
Il problema del trascendentale nella filosofia di Gilles Deleuze. Dalle condizioni dell'esperienza reale al piano di immanenza, file e3aacdfd-eb16-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.358
|
Categorie marxiste e storiografia del mondo antico : critica” e “storia” in un dibattito italiano degli anni Settanta, file e3aacdfe-044d-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.312
|
Le Epystole di Francesco Petrarca: uno studio critico sul testo e la sua tradizione, file e3aacdfd-f011-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.295
|
Avicenna, Book of the Healing, Isagoge (“Madḫal”) : edition of the Arabic text, English translation and Commentary, file e3aacdfd-f0f1-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.271
|
Uccidere il tiranno. Tirannicidio e resistenza in Inghilterra tra Cinquecento e Seicento, file e3aacdfe-ae0b-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.253
|
Funzioni della lettera nella narrativa italiana del Seicento, file e3aacdfd-e4df-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.193
|
Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca : le rime burlesche dell'autografo magliabechiano (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VII 1348) : testo critico e commento, file e3aacdfd-f273-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.171
|
Saggio di Glossario dialettale diacronico (A-B) del Baldus di Teofilo Folengo, file e3aacdfd-f275-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.137
|
Hercules Oetaeus, una tragedia attribuita a Seneca. Introduzione, testo e commento dei vv. 1-705, file e3aacdfd-f0f8-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.082
|
Statuti del bozzetto nel Settecento: stili, circolazione e fortuna critica, file e3aacdfd-f113-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.079
|
La dimensione internazionale del nazionalismo: le istituzioni internazionali nella formazione dello Stato albanese (1908-1918), file e3aacdfd-ef9d-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.067
|
Alter et ipse: identità e duplicità nel sistema dei personaggi della Tebaide di Stazio, file e3aacdfd-f102-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
1.046
|
Isocrate, Filippo. Introduzione, traduzione e commento, file e3aacdfd-eb1e-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
999
|
La storia aurea volgarizzata da Giovanni Chierici (Firenze, Bibl. Ricc.1390) e la tradizione del légendier français en prose, file e3aacdfd-f079-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
998
|
Crisi della modernità : storia, teorie e dibattiti (1979-2020), file e3aacdfe-66df-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
980
|
Johann Carl Loth (1632-1698) : le rotte della geografia artistica di un pittore veneziano fra l'Italia e l'Europa germanofona, file e3aacdfd-eb2d-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
978
|
La Repubblica e il Sant'Uffizio : il controllo delle coscienze nella Lucca del secolo di ferro, file e3aacdfd-ef7c-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
939
|
Le medaglie nella Milano asburgica (1535-1571) : artisti, committenti e fortuna europea, file e3aacdfd-f031-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
896
|
Ontologia e sapere in Hegel : sulla genesi del concetto nel sistema hegeliano, file e3aacdfd-eb8a-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
892
|
Le Rime di Girolamo Molin (1500-1569) e la poesia veneziana del Cinquecento. Edizione critica e commento, file e3aacdfd-fb52-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
885
|
Dal popolarismo al clerico-fascismo: Cattolicesimo e nazione nell’itinerario di Filippo Crispolti (1919-1929), file e3aacdfd-ef8b-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
884
|
Scultura greca del tardo arcaismo: un nuovo esame delle sculture frontonali del tempio di Apollo Daphnephoros a Eretria, file e3aacdfe-a9a1-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
877
|
Primitivi in mostra : eventi, studi e percorsi all'inizio del Novecento, file e3aacdfd-f0af-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
871
|
I gesuiti del Paraguay espulsi in Italia. Mitologia politica e sociologia dell'esilio, file e3aacdfd-ef88-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
856
|
Le Historiae adversus paganos di Paolo Orosio volgarizzate da Bono Giamboni, file e3aacdfe-0a52-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
844
|
Una chiesa in guerra. La diocesi di Firenze (1911-26), file e3aacdfd-ef7d-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
817
|
Le chiavi della mente : linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze, file e3aacdfd-f32e-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
787
|
Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago: fondazioni mitiche ed epici sviluppi, file e3aacdfd-f07c-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
784
|
Le divisioni I e II della Poetica di Giangiorgio Trissino. Edizione critica e commento, file e3aacdfd-f271-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
784
|
Antropologia dell'estetico, file e3aacdfe-0b96-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
767
|
La scuola di San Vittore e la letteratura francescana dell'Italia medievale (XIII-XIV secolo), file e3aacdfe-8c48-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
746
|
Commento alla Medea di Osidio Geta, file e3aacdfd-f0ff-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
744
|
La forma dell’eresia. Giacomo Debenedetti 1922-1934: storia di un inizio, file e3aacdfd-9159-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
740
|
La lettera autografa di Francesco di Assisi a frate Leone, file e3aacdfe-1272-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
737
|
Commento a De specierum scrutinio, file e3aacdfd-9105-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
723
|
Comunismo e anticomunismo in Italia (1945-1953): strategie comunicative e conflitto politico, file e3aacdfd-ef86-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
716
|
Adriano Olivetti : un cristianesimo politico ed economico, file e3aacdfd-ef9a-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
712
|
Epicarmo e pseudo-Epicarmo: commento a [Epich.] frr. 240-295 K.-A., file e3aacdfd-f163-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
707
|
Il De iocis et seriis di Francesco Filelfo: libri I-IV, file e3aacdfd-f1e1-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
701
|
La politica esterna dei successori di Teoderico, file e3aacdfd-fa4f-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
693
|
Nascita e sviluppo dell'ordoliberalismo : dalla crisi di Weimar alla Repubblica Federale Tedesca 1929-1949, file e3aacdfd-fed1-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
693
|
Il Liber Guidonis compositus de variis historiis : studio e edizione critica dei testi inediti, file e3aacdfd-e586-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
688
|
La Cappella di Santa Maria della Carità a Padova: storia, forma e funzione (1300-1765), file e3aacdfd-eb2c-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
679
|
Anamorfosi della critica : forme ibride e saggistica letteraria del Novecento, file e3aacdfe-ada2-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
675
|
Le Considerazioni sopra le Rime del Petrarca di Alessandro Tassoni. Saggio di edizione e commento, file e3aacdfd-f010-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
673
|
"Il ver sentire" : nuovo commento a Donna me prega di Guido Cavalcanti, file e3aacdfd-e8e2-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
660
|
Territori della Riforma : pittura a Roma nella prima metà del XII secolo, file e3aacdfd-f0b2-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
650
|
eXplainable AI for trustworthy healthcare applications, file a9a0d239-8557-45f7-8fac-e6b14ec0475d
|
637
|
Commento a De imaginum, signorum et idearum compositione, file e3aacdfd-9102-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
633
|
Gentile e Spaventa, file e3aacdfd-f84b-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
633
|
Pre-political bases of a new cleavage? : social identities, moral economy, and classed politics in Germany, file e3aacdfe-bffa-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
633
|
Thomas Müntzer e la riforma di Allstedt : conflitto politico e controversia religiosa in Sassonia agli albori della Riforma, file e3aacdfd-ef99-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
632
|
The structure and dynamics of scholarly networks between the Dutch Republic and Grand Duchy of Tuscany in the 17th century, file e3aacdfd-f265-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
631
|
Parole veneziane. 1, Una centuria di voci del "Vocabolario storico-etimologico del veneziano", file e3aacdfe-138a-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
630
|
La coscienza di un impero: politica, teologia e diritto nel Portogallo del Cinquecento, file e3aacdfd-ef80-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
628
|
Commento a Explicatio triginta sigillorum, file e3aacdfd-9103-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
618
|
Geometrie della memoria: schemi, ordini e figure della mnemotecnica di Giordano Bruno, file e3aacdfd-90fc-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
617
|
I tempi nel sistema verbale greco antico e il caso dell'imperativo, file e3aacdfd-eb83-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
600
|
L’inferno incerto. Origenismo tra Umanesimo e Riforma, file e3aacdfe-ae07-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
592
|
Tempo ed Eternità in Platone : il primo passo verso il Timeo: analisi dei nessi Essere-Eterno, Diveniente-Tempo nel Fedone ed esposizione della loro origine Dialettica, file e3aacdfd-f246-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
588
|
L’«esperienza del mondo»: Claude Lefort e la fenomenologia del politico, file e3aacdfd-eb8b-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
587
|
La tradizione dei volgarizzamenti toscani dell'Opus agricolturae di Palladio. Saggio di edizione del volgarizzamento III, file e3aacdfd-f076-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
583
|
La politica scolastica del Partito comunista italiano dal 1955 al 1980, file e3aacdfe-6d0f-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
583
|
The cult of Virtues in Archaic and Mid-Republican Rome, file e3aacdfd-eeca-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
581
|
"Riveduta, corretta et emendata" : censure e rimaneggiamenti nella seconda edizione della Bibbia in volgare di Santi Marmochino (1545/46), file e3aacdfd-ef7f-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
578
|
Atomism and mathematics in the thought of Giordano Bruno, file e3aacdfd-eb26-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
572
|
Tra Londra e Firenze: diplomatici, letterati ed editori nel primo Settecento italiano, file e3aacdfd-ecd2-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
571
|
«Ogni poema è nel mondo infinito” : un’ipotesi interpretativa per le poesie di C.E. Gadda, file e3aacdfd-f00d-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
571
|
Il destino della modernità : arte e politica in Hegel, file e3aacdfe-ae06-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
571
|
Costruire una nazione nell'Italia preunitaria : religione e politica nelle comunità albanesi di rito greco di Calabria e di Sicilia, file e3aacdfd-f268-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
562
|
Tra Roma e l’Adriatico. Scultura monumentale e relazioni artistiche nella Marca d’Ancona alla fine del Medioevo, file e3aacdfd-f034-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
560
|
L’eterno scrivere. Vita e lettere di Carlo Gualteruzzi da Fano (1500-1577), file e3aacdfd-f077-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
551
|
Pasolini in controluce. Cinema, poesia, prosa, file e3aacdfe-7f33-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
551
|
Analisi dei processi di retroflessione delle liquide in area romanza, con dati sperimentali dal còrso e dal siciliano, file e3aacdfd-ef1f-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
549
|
Gustavino (Gustavo Rosso), file e3aacdfd-9126-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
530
|
Stili personali. Uno studio della poesia italiana dal 1930 al 1956, file e3aacdfe-ada3-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
530
|
Le Historiae adversus paganos di Paolo Orosio volgarizzate da Bono Giamboni, file e3aacdfe-0a53-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
528
|
Gli scritti satirici in greco letterario di Teodoro Prodromo : introduzione, edizione, traduzione, commento, file e3aacdfd-ea65-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
524
|
Una repubblica per ogni porto. Venezia e lo Stato da Mar negli itinerari dei Sindici Inquisitori in Levante (secoli XVI-XVII), file e3aacdfd-eff2-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
518
|
«Nella dovuta decenza e modestia» : versi civili e ricezione critica di quattro autrici siciliane del Risorgimento, file e3aacdfd-fecf-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
518
|
Ovidio, Arato e i Catasterismi. Mitologia astrale nei Fasti, file e3aacdfe-07fe-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
511
|
La vetrata nella Toscana del Quattrocento, file e3aacdfd-f035-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
510
|
Sound Archives Accessibility, file e3aacdfe-0b80-4c98-e053-3705fe0acb7e
|
509
|
Totale |
225.669 |