Catalogo Ricerca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 822.457
NA - Nord America 644.877
AS - Asia 80.681
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3.446
SA - Sud America 2.061
OC - Oceania 700
AF - Africa 501
Totale 1.554.723
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 641.303
IT - Italia 302.854
IE - Irlanda 153.002
SE - Svezia 126.352
UA - Ucraina 63.340
DE - Germania 57.766
TR - Turchia 46.260
GB - Regno Unito 26.287
CN - Cina 18.641
AT - Austria 16.967
FI - Finlandia 16.100
BE - Belgio 15.978
CH - Svizzera 12.440
RU - Federazione Russa 10.949
FR - Francia 8.539
VN - Vietnam 7.356
EU - Europa 3.279
CA - Canada 3.043
IL - Israele 2.614
ES - Italia 2.544
NL - Olanda 1.994
SG - Singapore 1.097
PL - Polonia 1.088
BR - Brasile 1.043
IN - India 969
JP - Giappone 917
GR - Grecia 770
AL - Albania 708
IR - Iran 674
RO - Romania 622
AU - Australia 567
DK - Danimarca 481
PT - Portogallo 461
HU - Ungheria 441
NO - Norvegia 413
CL - Cile 353
HK - Hong Kong 349
BG - Bulgaria 340
HR - Croazia 337
MX - Messico 332
AR - Argentina 316
CZ - Repubblica Ceca 297
RS - Serbia 264
PK - Pakistan 222
LU - Lussemburgo 180
KR - Corea 174
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 159
EE - Estonia 150
NZ - Nuova Zelanda 131
TW - Taiwan 120
LB - Libano 116
AE - Emirati Arabi Uniti 112
MD - Moldavia 111
CO - Colombia 102
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 101
MY - Malesia 97
PH - Filippine 88
ZA - Sudafrica 85
ID - Indonesia 83
PE - Perù 81
LT - Lituania 79
NG - Nigeria 79
SA - Arabia Saudita 78
BD - Bangladesh 75
KZ - Kazakistan 75
EG - Egitto 73
MA - Marocco 67
CR - Costa Rica 64
TN - Tunisia 64
CY - Cipro 59
ME - Montenegro 59
LK - Sri Lanka 58
SI - Slovenia 57
MK - Macedonia 55
PA - Panama 54
TH - Thailandia 52
EC - Ecuador 51
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 47
IQ - Iraq 46
BN - Brunei Darussalam 45
LV - Lettonia 44
MT - Malta 42
DZ - Algeria 40
IM - Isola di Man 40
AM - Armenia 39
VE - Venezuela 39
LI - Liechtenstein 38
MN - Mongolia 32
BA - Bosnia-Erzegovina 31
PR - Porto Rico 30
BO - Bolivia 29
IS - Islanda 26
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 24
PY - Paraguay 24
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 23
BY - Bielorussia 21
SM - San Marino 21
KH - Cambogia 20
MM - Myanmar 20
NP - Nepal 19
Totale 1.554.398
Città #
Dublin 152.566
Pisa 141.032
Jacksonville 131.824
Chandler 122.503
Wilmington 47.627
Izmir 45.259
Millbury 31.165
Boston 30.933
Ann Arbor 30.349
San Mateo 19.604
Düsseldorf 19.101
Lawrence 18.371
Boardman 17.272
Mestre 15.670
Scuola 15.391
Brussels 15.261
Vienna 15.125
Ashburn 14.985
Bern 10.175
Rome 8.649
Milan 8.552
Woodbridge 7.810
Dong Ket 7.246
Bremen 7.188
Princeton 7.038
Seattle 6.559
Dearborn 5.599
Beijing 4.452
Chicago 4.371
Helsinki 4.347
San Paolo di Civitate 4.026
Washington 3.916
Saint Petersburg 3.486
Fairfield 2.875
Florence 2.632
Padova 2.336
Andover 2.312
Holon 2.232
Hefei 2.208
Norwalk 2.179
Bologna 2.170
Toronto 1.975
Berlin 1.887
Nanjing 1.841
San Giuliano Terme 1.790
Houston 1.752
Voghera 1.743
Kunming 1.692
Naples 1.510
Hanover 1.383
Paris 1.301
Cambridge 1.255
Verona 1.201
Makawao 1.154
Palermo 1.090
Turin 1.080
San Diego 1.050
Bientina 1.036
Edinburgh 971
Jinan 907
Redwood City 886
Trento 884
Napoli 868
Auburn Hills 796
Nanchang 777
Serra 770
Livorno 751
Los Angeles 743
Torino 735
Guangzhou 731
London 717
Genoa 713
New York 671
Madrid 663
Trieste 650
Bari 612
Cusano Milanino 598
Catania 587
Council Bluffs 545
Falls Church 523
Zurich 521
Amsterdam 503
Redmond 478
Santa Maria a Monte 468
Dallas 458
Udine 456
Kocaeli 451
Tokyo 451
Stockholm 447
Lausanne 421
Shenyang 418
Fuzhou 402
Venezia 391
Brescia 384
Laurel 382
Genova 380
Lucca 379
Perugia 379
Castano Primo 371
Zhengzhou 370
Totale 1.045.744
Nome #
Well-posedness of Lagrangian flows and continuity equations in metric measure spaces 2.780
Isocrate, Filippo. Introduzione, traduzione e commento 2.447
Entella II. Carta archeologica del comune di Contessa Entellina dalla preistoria al medioevo 1.888
Il sistema della polis. Elementi costitutivi e origini della città greca 1.793
Aby Warburg, Opere. II. La rinascita del paganesimo antico e altri scritti (1917-1929) 1.511
Commento a De imaginum, signorum et idearum compositione 1.446
Aby Warburg, Opere. I. La rinascita del paganesimo antico e altri scritti (1889-1914) 754
L'organizzazione politica dei Latini ed il problema degli Albenses 746
Mapping the human genetic architecture of COVID-19 710
Tacito, Dialogo sull'oratoria 660
«Fortis imaginatio generat casum». Montaigne e la «puissance de l’imagination» 632
Falsi e tradizione artistica 618
La letteratura al tempo di Nerone 607
Cicerone e il significato della formula 'res publica restituta' 559
Giovenale, Satira 15 : introduzione, traduzione e commento 541
Diegematico/mimetico 534
Produzione letteraria e forme del potere. Gli scrittori latini nel I secolo dell’impero 493
Dal 'Comune rubato' di Giotto al 'Comune sovrano' di Ambrogio Lorenzetti (con una proposta per la ‘canzone’ del Buon Governo) 489
“O maledetto, o abominoso ordigno”: la rappresentazione della guerra nel poema epico-cavalleresco 483
A compactness theorem for a new class of functions of bounded variation. 478
BIVIO. Biblioteca Virtuale On-line 455
Pubblicazione e dediche dei libri in Marziale: gli epigrammi di fronte a imperatori, amici, lettori 447
Il primo ritratto documentato di Dante e il problema dell’iconografia trecentesca. Conferme, novità e anticipazioni dopo due restauri (tavv. pp. 102-111) 437
Il contributo dei falsari alla storia dell’arte 430
Towards Real-World Data Streams for Deep Continual Learning 429
Motivi di polemica letteraria negli epigrammi di Marziale 427
L’incunabolo queriniano G.V.15 del Canzoniere di F. Petrarca (Vindelin da Spira, Venezia 1470) 420
OVIDIO, Metamorfosi, vol. II (libri III-IV) 399
Il problema delle origini di Roma rivisitato: concordismo, ipertradizionalismo acritico, contesti. I 392
Musa pedestre 380
Learning from democratic practices: New perspectives in institutional design 379
On the number of terms of a power of a polynomial. 370
Aristotele e la guerra di conquista. Tre stati modello: Sparta, Creta e Cartagine 368
Le raccomandazioni del poeta: apostrofe al libro e contatto col destinatario 364
LORENZO VENIER, La Puttana errante 363
Il lusso funerario e la città arcaica 350
A diplomacia pontifícia e os refugiados judeus no Brasil (1939-1941) : uma investigação preliminar nos arquivos de Pio XII 344
Marziale, Plinio il Giovane, e il problema dell’identità di genere dell’epigramma latino 341
Il problema del trascendentale nella filosofia di Gilles Deleuze. Dalle condizioni dell'esperienza reale al piano di immanenza 328
Una nuova Medea in musica: P.Louvre inv. E 10534 e la Medea di Carcino 321
Destinatario e pubblico nella poesia di Catullo: i motivi funerari (carmi 96, 101, 68, 65) 317
La teoria lessinghiana dell’epigramma e le interpretazioni moderne di Marziale 313
Galassia Ariosto. Un archivio digitale dei poemi narrativi illustrati tra Cinque e Seicento (www.galassiaariosto.sns.it) 308
Aristotele. La costituzione degli Ateniesi, introduzione, testo critico, traduzione e note 302
Schede n. 73 (Ludovico Carracci, "Rinaldo e Armida"), n. 74 (Annibale Carracci, "Rinaldo e Armida"), n. 106 (Marcantonio Franceschini, "Rinaldo e Armida" e "Erminia fra i pastori") 294
Pubblicazione e dediche dei libri in Marziale 292
Aspetti del moralismo nell’epica di Lucano 289
L’artista alla sbarra: il processo a Fidia. Distorsioni storiche, invenzioni letterarie 289
"Rinascimento" e "Controrinascimento" 286
Per una storia delle storie greche 283
L'interpretazione storica della più antica iscrizione del Lazio (dalla necropoli di Osteria dell'Osa,tomba 482) 282
La Galleria dell'Em.mo, e Rev.mo Sig. Scipione Card. Borghese cantata da Scipione Francucci Aretino. Messa in luce dal Cav. e Canonico Felice Francucci Fratello dell'Autore All'Ill.mo e Rev.mo Sig. e Padron Col.mo Monsig. Francesco Albergotti Degnissimo Governatore di Camerino. A cura di Felice Francucci. Per Mariotto Catalani, Arezzo 1647 [Edizione digitale] 278
Plinio, Storia Naturale, vol. V (Mineralogia e Storia dell’arte), libri XXXIII-XXXVII 276
Uccidere il tiranno. Tirannicidio e resistenza in Inghilterra tra Cinquecento e Seicento 274
The Nation and the Radical Left : radical left parties and national identity in Portugal, Spain and Italy 271
Palefato, Le storie incredibili, testo greco, traduzione, introduzione e note 270
Attraverso Santa Maria Novella : spazio, culto, decorazione tra XIII e XVI secolo 269
Domesticare gli istinti. Una genealogia del discorso etologico 267
Le Historiae adversus paganos di Paolo Orosio volgarizzate da Bono Giamboni 267
L'elegia al femminile: le Heroides di Ovidio (e altre heroides) 265
1) Il progetto 'Opere firmate nell'arte italiana/Medioevo': ragioni, linee, strumenti: prima presentazione 2) DONATO M.M., RICCIONI S., TOMASI M. Appendice. Un esempio di scheda: Tommaso di Vannino e un codice inedito a Edimburgo. 263
Strutture soprasegmentali e sistema metrico 260
Ricerche sulla lega latina. I. Caput aquae Ferentinae e lacus Turni 257
Il tripode di Gelone a Delfi 256
«Chi può dir com’egli arde è in picciol fuoco». Montaigne e la passion insupportable 254
Monumenti per una vittoria. Agrigento e Siracusa tra alleanze e rivalità 252
The CMS experiment at the CERN LHC 251
La formazione della città nel Lazio. Le condizioni materiali della produzione.Agricoltura e paesaggio agrario 250
Teatro comico : Cortigiana (1525 e 1534), Il marescalco / Pietro Aretino 250
Fra economia, religione e politica: tesori e offerte nei santuari greci 249
Osservazioni sulla data drammatica del 'Dialogus de oratoribus' di Tacito 249
Nomina agentis, nomina instrumenti e nomina loci nel lessico greco dei vasi: sovrapposizioni semantiche e spostamento di categorie 248
Una Spagna anti-papale? Gli anni italiani di Diego Hurtado de Mendoza 247
Lotte sociali in Italia centrale. Un documento controverso: il calendario brontoscopico attribuito a Nigidio Figulo 243
Satira, epigramma, favola 243
Memorie degli artisti, memoria dell'antico: intorno alle firme di Giotto, e di altri 242
La tradizione manoscritta delle Metamorfosi di Apuleio: considerazioni sulla Classe I 242
Il quinto postulato di Euclide nel Commento di Proclo al primo libro degli Elementi 242
Democratic Innovations and Social Movements 239
Road to (k)nowhere : policy instrument selection in complex governance arrangements: the case of research and innovation policy in France and Italy 238
Prime note su razzismo e diritto in Italia. L’esperienza della rivista “Il Diritto Razzista” (1939–1942) 234
Proclus, In Parmenidem I 234
The Unexplored World of Cycloalkene–Water Complexes: Primary and Assisting Interactions Unraveled by Experimental and Computational Spectroscopy 234
La ricezione dei miti greci nel Lazio: l'esempio di Elpenore ed Ulisse al Circeo 234
“Una visione serena del rapporto fra materia e immagine” 232
Enea ed Ulisse nel Lazio da Ellanico (FGrHist 4 F 84) a Festo (432 L) 232
Aristotele e le città della Magna Grecia 231
«Cavendus est error Platonis»: Albert the Great on the Mathematical Foundation of Physics 229
Un "savio depentore" fra "scienza de le stelle" e "sutilità" dell'antico: Restoro d'Arezzo, le arti e il sarcofago romano di Cortona 228
La città dell'eccesso. Per la storia di Sibari fino al 510 a.C 228
Esistenza e verità: Giordano Bruno e il «vincolo» di Cupido 227
Quinto Smirneo, Le Postomeriche, traduzione di G. Pompella, introduzione e note di L. Ozbek 226
La tradizione delle opere di Virgilio tra IX e XI secolo 226
La predica dipinta. Gli affreschi del “Trionfo della morte” e la predicazione domenicana 224
Rappresentazioni dei gruppi finiti e loro caratteri 223
DerIvaTario: An annotated lexicon of Italian derivatives 223
Il racconto dentro il racconto. Funzioni metanarrative nelle 'Metamorfosi' di Ovidio 219
Una nuova superficie. Jasper Johns e gli artisti italiani 1958-1966 218
Laura Terracina. Discorso sopra tutti i primi canti d'Orlando Furioso 217
Tradurre (Traduire, di Clara Auvray-Assayas, Christian Berner, Barbara Cassin, André Paul, Irène Rosier-Catach), traduzione italiana e revisione editoriale di Massimo Stella 217
Totale 43.116


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201982.777 0 0 0 1.414 1.343 15.968 8.018 2.627 2.522 1.763 2.368 46.754
2019/2020141.376 12.607 16.522 2.751 2.254 17.590 6.157 30.755 6.459 18.291 4.945 21.178 1.867
2020/2021243.999 20.935 2.147 36.404 6.018 22.475 14.024 20.072 22.724 15.927 43.429 10.165 29.679
2021/2022175.282 11.612 2.238 3.757 13.833 12.599 3.458 5.511 16.211 11.905 11.103 6.647 76.408
2022/2023693.769 49.336 38.905 29.478 41.551 32.334 57.846 7.182 170.368 218.493 8.788 21.073 18.415
2023/202483.192 33.134 14.958 33.165 1.935 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.595.032