CITRONI, MARIO
CITRONI, MARIO
Classe di Lettere e Filosofia
Affermazione di priorità e coscienza di progresso artistico nei poeti latini
2001-01-01 Citroni, Mario
Antiqui, veteres, novi: Images of the Literary Past and the Impulse to Progress in the Cultural Program of Quintilian
2017-01-01 Citroni, Mario
Arruntius Stella
1996-01-01 Citroni, Mario
Arte allusiva: Pasquali and onward
2011-01-01 Citroni, Mario
Attis a Roma e altri spaesamenti: Catullo, Cicerone, Seneca e l’esilio da se stessi, ISSN: 1765-3142
2011-01-01 Citroni, Mario
Autocrazia e divinità: la rappresentazione di Augusto e degli imperatori del I secolo nella letteratura contemporanea
2015-01-01 Citroni, Mario
Catullo, Marziale, e l’identità dell’epigramma latino
2009-01-01 Citroni, Mario
Cicerone e il significato della formula 'res publica restituta'
2012-01-01 Citroni, Mario
Cicerone e la lirica
2008-01-01 Citroni, Mario
Classico: una parola antica per un concetto moderno
2010-01-01 Citroni, Mario
Copo compilatus: nota a Petronio 62, 12
1984-01-01 Citroni, Mario
Critica letteraria in Plinio il Giovane, recensione a P. V. Cova, La critica letteraria in Plinio il Giovane
1968-01-01 Citroni, Mario
Cultura classica e coscienza moderna
2008-01-01 Citroni, Mario
Da Lucrezio a Persio. Saggi, Studi, Note
1995-01-01 Citroni, Mario; Narducci, E.; Perutelli, A.
Dedicatari e lettori della poesia di Orazio
1993-01-01 Citroni, Mario
Dedicatari e lettori della poesia elegiaca
1989-01-01 Citroni, Mario
Dedications, Latin
1996-01-01 Citroni, Mario
Destinatario e pubblico nella poesia di Catullo: i motivi funerari (carmi 96, 101, 68, 65)
1979-01-01 Citroni, Mario
Donne in Marziale, recensione a L. Bruno, Le donne nella poesia di Marziale,
1968-01-01 Citroni, Mario
Donum
1985-01-01 Citroni, Mario