TORRE, ANDREA
TORRE, ANDREA
Classe di Lettere e Filosofia
A. ANGELINI, Metodo ed enciclopedia nel Cinquecento francese, vol. I. Il pensiero di Pietro Ramo all’origine dell’enciclopedismo moderno, e vol. II. I Tableaux di Savigny, L.S. Olschki Editore, Firenze 2008
2009-01-01 Torre, Andrea
Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento I, a cura di Matteo Motolese, Emilio Russo e Paolo Procaccioli, Salerno editrice, Roma 2009 [recensione]
2010-01-01 Torre, Andrea
B. KELLER-DALL’ASTA, Heilsplan und Gedächtnis. Zur Mnemologie des 16. Jahrhunderts in Italien, Universitätsverlag C. Winter, Heidelberg 2001
2003-01-01 Torre, Andrea
Biografia, agiografia, institutio. Il ‘Cortigiano santo’ di Ranuccio Pico
2020-01-01 Torre, Andrea
Colonna and Petrarch in the Rime of Lucia Colao
2022-01-01 Torre, Andrea
Come lavorava Lodovico Dolce
2013-01-01 Torre, Andrea
Corpo ferito, memoria aperta
2009-01-01 Torre, Andrea
Corps en fragmenta: visualisations symboliques de la poésie de Pétrarque
2018-01-01 Torre, Andrea
Cronache poetiche. Sulla resistibile discesa e l’ardua risalita di Carlo VIII re di Francia
2002-01-01 Torre, Andrea; Bianchi, A.
Danza, desiderio e tempo in Tasso
2019-01-01 Torre, Andrea
Dialogo del modo di accrescere e conservar la memoria
2001-01-01 Torre, Andrea
Disegni poetici. Bajardi, Hirpino, Marmitta, Torelli
2003-01-01 Torre, Andrea; Bianchi, A.
Donne cavalieri incanti follia. Viaggio attraverso le immagini dell’Orlando furioso
2012-01-01 Bolzoni, Lina; Benassi, A; Bondi, F; Catelli, N; Pezzini, Serena; Pich, F; Rizzarelli, Giovanna; Torre, Andrea; Urbaniak, M.
Emblematic Reading through Visual Commentary in an Early Sixteenth-century Copy of Petrarch
2014-01-01 Torre, Andrea
Esposizione accademica ed esegesi ludica: un polittico torelliano
2016-01-01 Torre, Andrea
F. MARCOLINI, Le sorti intitolate giardino d’i pensieri. Ristampa anastatica dell’edizione 1540, con una nota di Paolo Procaccioli, Edizioni Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Treviso-Roma 2007; e Studi per le «Sorti». Gioco, immagini, poesia oracolare a Venezia nel Cinquecento, a cura di Paolo Procaccioli, Edizioni Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Treviso-Roma 2007
2009-01-01 Torre, Andrea
Facendo saltare le parole : sulle ‘scritture vocali’ di Gabriella Bartolomei
2017-01-01 Torre, Andrea
Facendo saltare le parole. Sulle ‘scritture vocali’ di Gabriella Bartolomei, in I Verbovisionari. L’altra avanguardia tra sperimentazione visiva e sonora, a cura di F. Bondi e A. Torre, Edizioni Engramma, Venezia 2017, pp. 165-184
2017-01-01 Torre, Andrea
Forme e funzioni dell’immagine di memoria nel Cinquecento: due casi
2009-01-01 Torre, Andrea
Fra un virtuoso oblio e una memoria divina. Petrarca, l’ars memoriae e il codice Troyes 552
2004-01-01 Torre, Andrea