BIASIORI, Lucio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.578
NA - Nord America 1.645
AS - Asia 705
SA - Sud America 104
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
AF - Africa 5
Totale 5.046
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.628
IT - Italia 1.335
IE - Irlanda 330
CN - Cina 267
SE - Svezia 219
NL - Olanda 192
SG - Singapore 181
RU - Federazione Russa 171
TR - Turchia 130
UA - Ucraina 122
BR - Brasile 100
DE - Germania 80
KR - Corea 69
GB - Regno Unito 39
BE - Belgio 35
IL - Israele 29
FR - Francia 18
CA - Canada 13
FI - Finlandia 13
EU - Europa 9
AT - Austria 7
CH - Svizzera 7
JP - Giappone 7
ID - Indonesia 5
BD - Bangladesh 4
IN - India 4
KE - Kenya 4
ES - Italia 3
LT - Lituania 3
MX - Messico 3
PL - Polonia 3
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
SA - Arabia Saudita 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
HK - Hong Kong 1
PE - Perù 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.046
Città #
Pisa 968
Dublin 326
Jacksonville 303
Chandler 218
Amsterdam 184
Boardman 134
Izmir 97
Hefei 85
Singapore 77
Ashburn 72
Ann Arbor 70
Lawrence 69
Scuola 69
Seoul 69
Moscow 62
Wilmington 62
Millbury 60
Boston 59
New York 44
San Mateo 41
Kent 39
Dearborn 37
Brussels 35
Istanbul 30
Holon 28
Beijing 26
The Dalles 26
Ogden 22
North Bergen 20
Guangzhou 17
Milan 16
Seattle 16
Woodbridge 15
Helsinki 13
Nuremberg 13
Rome 13
Nanjing 12
Cagliari 11
Santa Clara 11
Chicago 10
London 10
Toronto 9
Jinan 8
Wuhan 8
Bologna 7
Shanghai 7
Tokyo 7
Bremen 6
Florence 6
Los Angeles 6
Rio de Janeiro 6
Andover 5
Jakarta 5
Kunming 5
Canicattì 4
Chizhou 4
Fortaleza 4
Frankfurt am Main 4
Fuzhou 4
Nairobi 4
Nanchang 4
San Donà di Piave 4
São Paulo 4
Torre Annunziata 4
Trieste 4
Uzzano 4
Bern 3
Campo Grande 3
Dallas 3
Delia 3
Fairfield 3
Hangzhou 3
Jiaxing 3
Nanning 3
Norwalk 3
Padova 3
Port Washington 3
Senigallia 3
Shenyang 3
São Bernardo do Campo 3
Vasto 3
Venezia 3
Vienna 3
Xian 3
Adria 2
Belo Horizonte 2
Bojanowo 2
Buraidah 2
Changchun 2
Changsha 2
Città Sant'Angelo 2
Colombo 2
Corvera de Asturias 2
Cosenza 2
Cubatão 2
Fondi 2
Guarulhos 2
Hebei 2
Jinhua 2
Joinville 2
Totale 3.708
Nome #
1517. Wittenberg, Ginevra, Londra e Roma: la crisi religiosa in Europa, in M. Bellabarba, V. Lavenia (eds.), Introduzione alla storia moderna, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 251-8 1.077
L'eresia di un umanista : Celio Secondo Curione nell'Europa del Cinquecento 179
Nello scrittoio di Machiavelli : Il principe e la Ciropedia di Senofonte 153
A Historical Approach to Casuistry: Norms and Exceptions in a Comparative Perspective 142
«I grandi spaventi, le subite fughe e le miracolose perdite». Le guerre d’Italia vis(su)te da Machiavelli, in “1512 La Battaglia di Ravenna l’Italia, l’Europa”, Ravenna, Longo, 2014, pp. 51-63. 137
Il cristianesimo luterano, il calvinismo e la sua diffusione, il contesto inglese, in Storia del cristianesimo, general editor E. Prinzivalli, 3, L’età moderna, ed. by V. Lavenia, Rome, Carocci, 2015, pp. 226-253. 132
Der Sekretär am Schreibtisch: Machiavellis »lunga esperienza delle cose moderne« und die »continua lezione delle antiche«, in Judith Frömmer und Angela Oster (Hrsg.), Texturen der Macht: 500 Jahre »Il Principe«, Berlin, Kadmos, 2015, SS. 35-50. 130
Eretici della chiesa, della patria e della razza. Una reazione cattolico-fascista agli scritti ereticali di Delio Cantimori, in «Rivista storica italiana», 123/2 (2011), pp. 622-633. 123
Di fronte all’inquisitore: mille modi di essere luterano, in Lutero. Un cristiano tra riforme e modernità, a cura di A. Melloni, Bologna, Il Mulino, 2017 (also available in English and German translation). 122
Brocardo, Giacomo; censurae librorum (compagnia di Gesù); luteranesimo (Italia), in Dizionario storico dell’Inquisizione, a cura di A. Prosperi, V. Lavenia e J. Tedeschi, Pisa, Edizioni della Normale 2010, sub voce. 117
Un interlocutore dimenticato nel dibattito religioso di metà Cinquecento: Basilio Millanio (alias Ercole Cattaneo?), in «Rivista di storia e letteratura religiosa» , 48/1 (2012), pp. 33-63. 117
Blasfemia. Passato, presente, futuro, in «Nuova informazione bibliografica: il sapere nei libri», n. 1 (2018), pp. 25-44 116
Islamic Roots of Machiavelli’s Thought? The Prince and the Kitāb sirr al-asrār from Baghdad to Florence and Back, in L. Biasiori, G. Marcocci (eds.), Machiavelli, Islam and the East: Reorienting the Foundations of Modern Political Thought, London-New York, Palgrave-Macmillan 2017. 114
Burd Laurence Arthur, Cantimori Delio, Ciro, Cortesi Paolo, Cresci Migliore, Hume David, Imola, mito antico, Mosé, neutralità, Ragnoni Pietro, Salomonio Mario, Senofonte, Spagna, in Enciclopedia machiavelliana, Rome, Treccani 2014. 113
Il controllo interno della produzione libraria nella Compagnia di Gesù e la formazione del Collegio dei Revisori generali (1550-1650), in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», serie 5, n. 2/1 (2010), pp. 221-249. 113
The Exception as Norm: Casuistry of Suicide in John Donne’s "Biathanatos" 111
L’amico mascherato. Ortensio Lando nei panni di Physitheus nell’Aranei encomion di Celio Secondo Curione (1540), in «Bruniana & Campanelliana», 22/2 (2016), pp. 531-42 107
Negri, Francesco; Provana, Prospero; Puccerelli, Francesco; Ragnoni, Lattanzio; Rioli, Giorgio (Giorgio Siculo) in Dizionario biografico degli italiani. 106
Tractatus catholice veritatis contra errores Zanzini de Soltia di Jaume Gil (1459): introduzione ed edizione 105
Blasfemia. Passato, presente, futuro 105
Costantino e i re della prima Età moderna (1493-1705). Imperatore cristiano o re sacerdote? in Enciclopedia Costantiniana (313-2013), Rome, Treccani 2013, III, pp. 18-30. 104
L’eretico e i selvaggi. Celio Secondo Curione, le «amplissime regioni del mondo appena scoperto» e l’«ampiezza del regno di Dio», in «Bruniana & Campanelliana», 15 (2010), pp. 27-44 104
«Empietà e bestemmie anche alle orecchie dei saraceni infedeli»: la condanna di Zanino da Solza tra rafforzamento ecclesiastico e progetti di Crociata (1459), in L. Biasiori, D. Conti (eds.), Prima di Lutero. Nonconformismi religiosi nel Quattrocento italiano, monographic issue of Rivista storica italiana, III (2017), pp. 863-886. 102
Machiavelli, Islam and the East: Reorienting the Foundations of Modern Political Thought, co-edited with G. Marcocci, London-New York, Palgrave-Macmillan 2017. 102
Before the Inquisitor: A Thousand Ways of Being Lutheran, in Martin Luther: A Christian between Reforms and Modernity (1517-2017), ed. by A. Melloni (Berlin-Boston: De Gruyter, 2017), 509-26 (also available in German and Italian translation). 99
L’«uomo scaltro» e il «vescovo mascherato»: Celio Secondo Curione, Pietro Paolo Vergerio e l’Epistola de morte Pauli III (1549), in «Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance», 72 (2010), pp. 385-396. 97
Prima e dopo Biondi. Bilancio e prospettive della ricerca sulla figura di Celio Secondo Curione, in Tra Rinascimento e Controriforma. Continuità di una ricerca, Atti del convegno di studi in ricordo di Albano Biondi, Verona, Quiedit 2012, pp. 139-162. 95
Machiavelli. Introduzione all’epistolario e agli scritti diplomatici N. Machiavelli, Tutte le opere secondo l'edizione di Mario Martelli (1971), coordinamento editoriale di P. Accendere, Milano, Bompiani 2017, pp. 1131-41; 2521-31. 91
Machiavelli e l'eternità del mondo 91
The Dark Side of Satire. Some Parallels between the Pasquino in estasi and the Antichristus sive prognostica finis mundi, in Pasquin, Lord of Satire, and his Disciples in 16th-Century Struggles for Religious and Political Reform, ed. by A. Romano, Roma, Storia e letteratura, 2014, pp. 41-60. 90
«Una fede a suo modo»: il processo al notaio Francesco Puccerelli nella politica religiosa di Cosimo I, in Nuove prospettive degli studi italiani sulla Riforma protestante e i movimenti ereticali, a cura di L. Felici, Turin, Claudiana, 2016, pp. 51-72. 89
«Un argomento mai sostenuto da alcuno»? Hume e Machiavelli in dialogo sull’eternità del mondo, in “Rivista di storia della filosofia” 2 (2016), pp. 183-194. 89
«Grande imprese» e «rari esempli». Una proposta di datazione di Principe XXI, in «Interpres», 18 (2010), pp. 243-260 88
Prima di Lutero. Non conformismi religiosi nel Quattrocento italiano, monographic issue of «Rivista storica italiana», III, 2017 88
Il secolo senza eresia? Caratteri originali dei nonconformismi religiosi quattrocenteschi, 78
“Nos sumus chaos”. Itinerari di un profeta nella seconda metà del Cinquecento, in “Iddio è informatissimo del caso mio”. Il processo del Sant'Uffizio di Venezia contro Giacomo Broccardo, a cura di F. Ambrosini, con la collaborazione di L. Biasiori, E. Lurgo, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura (Collana Temi e Testi n. 164), pp. lv-lvxxii. 76
Teorie e pratiche della secolarizzazione 75
Tra Machiavelli e Reginald Pole: Migliore Cresci e la Vita del Principe (1544), in «Bollettino della Società di studi valdesi», 217 (2015), pp. 5-26 75
Scherzare coi santi. La satira religiosa nell’Europa della prima età moderna, in Blasfemia, diritti e libertà. Una discussione dopo le stragi di Parigi, ed. by A. Melloni, F. Cadeddu, F. Meloni, Bologna, Il mulino, 2016, pp. 77-92. 65
Totale 5.117
Categoria #
all - tutte 24.999
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.999


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20205 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5
2020/2021467 48 0 46 10 40 16 60 48 17 115 8 59
2021/2022316 10 0 3 38 31 1 10 25 16 18 36 128
2022/20231.219 102 54 39 62 64 119 6 319 396 12 20 26
2023/2024515 50 36 38 32 56 142 31 14 41 14 10 51
2024/20251.952 234 32 42 368 191 9 375 40 239 52 164 206
Totale 5.117