Si presentano le ragioni di metodo che hanno portato alla progettazione di un ambiente virtuale a disposizione degli studiosi che intendano eseguire studi filologici in ambito digitale, in particolare sui testi della letteratura italiana antica.

Una infrastruttura per le edizioni critiche di testi italiani antichi

leonardi lino
2023

Abstract

Si presentano le ragioni di metodo che hanno portato alla progettazione di un ambiente virtuale a disposizione degli studiosi che intendano eseguire studi filologici in ambito digitale, in particolare sui testi della letteratura italiana antica.
2023
Settore FLMR-01/B - Filologia e linguistica romanza
Infrastrutture per la ricerca, testi italiani antichi, filologia digitale
   PNRR Partenariati Estesi - CHANGES - Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society (Spoke 3).
   Ministero della pubblica istruzione, dell'università e della ricerca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Leonardi estartto Ecdotica 2023.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published version
Licenza: Creative Commons
Dimensione 240.21 kB
Formato Adobe PDF
240.21 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11384/149325
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact