Viene analizzata una delle più avanzate Nature morte di Giorgio Morandi degli anni Trenta, ricostruendone le presenze espositive, il dialogo con la lettura del seicentio bolognese di Roberto Longhi e il significato pittorico, nella relazione tra soggetto e superficie pittorica
Titolo: | Giorgio Morandi, Natura morta, 1935 (Vitali 191) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/03 - Storia dell'Arte Contemporanea | |
Parole Chiave: | Giorgio Morandi Roberto Longhi Natura morta Seriazione pittorica Esposizioni 1930-1940 Annibale Carracci Piero della Francesca | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11384/64831 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.