Sfoglia per Titolo
L’innovazione nell’industria italiana e gli effetti economici e occupazionali
1996 Pianta, M
L' "epoca" di Costantino
2012 Giardina, Andrea
L'"Appendix Probi" e la fonologia del latino tardo
2007 Loporcaro, Michele
L'abito nuovo del re. Giotto e Petrarca all'ombra di Dante nel circolo "umanistico" di re Roberto a Napoli
2009 Bologna, C
L'Achille di Dante: tra mondo classico e tradizione medievale
2022 Zanobi, Marina
L'acquisto di armamenti in Italia
1992 G., Perani; Pianta, M
L'agora come spazio politico e di comunicazione
2012 Ampolo, Carmine
L'agorà di Segesta: uno sguardo d'assieme tra iscrizioni e monumenti
2009 Ampolo, Carmine
L'Albero della vita e della Luce
1997 Bologna, C
L'allineamento attivo-inattivo e il rapporto fra lessico e morfosintassi
2008 Loporcaro, Michele
L'allodola della memoria e il corvo del pensiero. Sui poeti medievali di Ludovica Koch
2004 Bologna, C
L'altraeconomia: tra mercato e società civile
2009 Pianta, M
L'Ambleto di Testori, ovvero Ruzante a Lomazzo. Schede storiche e linguistiche
2017 D'Onghia, Luca
L'amministrazione come pedagogia. Il Ministero per l'assistenza post-bellica e la costruzione della democrazia
2017 Canepa, G.
L'amministrazione dei porti nell'Italia ostrogota
2021 Oppedisano, Fabrizio
L'amore e le donne nella trattatistica degli anni Trenta
2007 Bolzoni, Lina
L'Amore-Attis di Donatello, caso esemplare di un'iconografia "d'autore"
2005 Caglioti, F.
L'analisi comparata delle politiche di welfare: una riflessione metodologica
2010 Natali, David; Rago, Marina
L'ANIMA NEL BOUDOIR: METAMORFOSI QUEER TRA IL FEDRO PLATONICO E LA PHILOSOPHIE SADIANA
2012 Stella, Massimo
L'anonimo compianto funebre duecentesco per Baldo da Scarlino
2003 Carrai, S
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file non ad Accesso aperto
- file sotto embargo
- nessun file disponibile