AMPOLO, CARMINE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 20.924
NA - Nord America 11.200
AS - Asia 2.864
SA - Sud America 380
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 64
AF - Africa 36
OC - Oceania 24
Totale 35.492
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.098
IT - Italia 10.930
SE - Svezia 2.227
IE - Irlanda 1.480
RU - Federazione Russa 1.143
DE - Germania 1.059
TR - Turchia 979
SG - Singapore 916
UA - Ucraina 868
CN - Cina 694
GB - Regno Unito 613
FR - Francia 512
NL - Olanda 409
ES - Italia 386
PL - Polonia 352
BR - Brasile 335
FI - Finlandia 320
CH - Svizzera 234
BE - Belgio 106
GR - Grecia 95
CA - Canada 77
IL - Israele 75
JP - Giappone 72
EU - Europa 64
AT - Austria 26
AU - Australia 23
AL - Albania 20
VN - Vietnam 20
AR - Argentina 18
CL - Cile 18
IN - India 18
MX - Messico 18
RO - Romania 18
EE - Estonia 17
ID - Indonesia 16
NO - Norvegia 16
CZ - Repubblica Ceca 14
DK - Danimarca 14
HK - Hong Kong 13
KR - Corea 13
BG - Bulgaria 9
HU - Ungheria 9
PT - Portogallo 9
IR - Iran 8
DZ - Algeria 7
EG - Egitto 6
LT - Lituania 6
LU - Lussemburgo 6
RS - Serbia 6
TW - Taiwan 6
BD - Bangladesh 5
CO - Colombia 5
LY - Libia 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
HR - Croazia 4
IQ - Iraq 4
KE - Kenya 4
SI - Slovenia 4
UZ - Uzbekistan 4
ZA - Sudafrica 4
EC - Ecuador 3
KG - Kirghizistan 3
KZ - Kazakistan 3
SV - El Salvador 3
TH - Thailandia 3
JO - Giordania 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
OM - Oman 2
PK - Pakistan 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SN - Senegal 2
TN - Tunisia 2
TZ - Tanzania 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HN - Honduras 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
SA - Arabia Saudita 1
SY - Repubblica araba siriana 1
VE - Venezuela 1
Totale 35.492
Città #
Pisa 2.547
Jacksonville 1.817
Chandler 1.497
Dublin 1.478
Rome 990
Boardman 937
Wilmington 774
Ashburn 754
Izmir 736
Milan 732
Düsseldorf 466
Singapore 443
Moscow 420
Ann Arbor 396
Millbury 378
Boston 357
Naples 288
Mestre 282
San Mateo 251
Istanbul 212
Amsterdam 185
Lawrence 173
New York 159
Seattle 158
Ogden 157
Scuola 147
Bern 141
Palermo 130
Woodbridge 116
Princeton 110
Beijing 105
Florence 101
Saint Petersburg 82
Washington 82
Bologna 80
Napoli 72
Holon 68
Guangzhou 67
Helsinki 66
Tokyo 65
Houston 63
Madrid 63
Verona 56
Padova 55
Paris 55
The Dalles 51
Shanghai 49
Catania 48
Dearborn 47
Monza 47
Genoa 45
Turin 45
Santa Clara 44
Salerno 43
Toronto 43
Bari 40
Athens 39
Fairfield 39
Brescia 38
Bergamo 37
Redwood City 37
Andover 35
Brussels 34
Norwalk 32
Chicago 31
Como 31
Los Angeles 31
Wuhan 31
Berlin 30
Granada 30
Torino 30
Trento 30
São Paulo 29
Cedar Knolls 26
Messina 26
Dallas 25
Jiaxing 25
Barcelona 24
Hefei 23
Pescara 23
Perugia 21
Siena 21
Kocaeli 20
Sant'elena 20
Trieste 20
Cambridge 19
Cosenza 19
Dong Ket 19
Rho 19
Serra 19
Thessaloniki 19
Boulder 18
Cagliari 18
Nanjing 18
Vienna 18
Zurich 18
Genova 17
Tallinn 17
Groningen 16
Shenzhen 16
Totale 19.921
Nome #
Il sistema della polis. Elementi costitutivi e origini della città greca 3.435
L'organizzazione politica dei Latini ed il problema degli Albenses 799
Per una storia delle storie greche 776
Il problema delle origini di Roma rivisitato: concordismo, ipertradizionalismo acritico, contesti. I 502
Il lusso funerario e la città arcaica 466
L'interpretazione storica della più antica iscrizione del Lazio (dalla necropoli di Osteria dell'Osa,tomba 482) 399
Fra economia, religione e politica: tesori e offerte nei santuari greci 348
La città dell'eccesso. Per la storia di Sibari fino al 510 a.C 321
La formazione della città nel Lazio. Le condizioni materiali della produzione.Agricoltura e paesaggio agrario 317
Enea ed Ulisse nel Lazio da Ellanico (FGrHist 4 F 84) a Festo (432 L) 309
Ricerche sulla lega latina. II. La dedica di Egerius Baebius (Cato fr. 58 Peter) 304
La ricezione dei miti greci nel Lazio: l'esempio di Elpenore ed Ulisse al Circeo 294
Le Tavole di Eraclea: la scoperta e l’edizione del Mazzocchi 290
Lotte sociali in Italia centrale. Un documento controverso: il calendario brontoscopico attribuito a Nigidio Figulo 289
Ricerche sulla lega latina. I. Caput aquae Ferentinae e lacus Turni 289
Demarato. Osservazioni sulla mobilità sociale antica 289
I contributi alla prima spedizione ateniese in Sicilia (427-424 a.C.) 273
La formazione della città nel Lazio 265
L'Artemide di Marsiglia e la Diana dell'Aventino 263
Analogie e rapporti fra Atene e Roma arcaica. Osservazioni sulla Regia, sul Rex sacrorum e sul culto di Vesta 240
In gloria di Athana Lindia 223
Intervento sulla relazione di M.L.LAZZARINI, Questioni relative all'origine dell'alfabeto greco 221
Su alcuni mutamenti sociali nel Lazio tra l'VIII e il V secolo 221
I gruppi etnici in Roma arcaica. Posizione del problema e fonti 220
La nascita della città 218
Il tuffo e l'oltretomba. Una nota sulla tomba del Tuffatore e Plut. Mor. 563 E, 213
Aspetti delle aristocrazie fra VIII e VII secolo a.C. 204
Politica istituzionale e politica edilizia di Pisistrato 203
Arnaldo Momigliano, Roma arcaica e le tendenze attuali della ricerca: vecchi problemi e nuovi sviluppi nello studio della storia romana più antica 196
Servius rex primus signavit aes 191
Per una riconsiderazione dei decreti di Entella e Nakone [introduzione] 190
La città antica. Guida storica e critica 185
Le ricchezze dei Selinuntini: Tucidide VI, 20 e l'iscrizione del tempio G di Selinunte 185
Fertor Resius rex Aequicolus, 185
Il pane quotidiano delle città antiche fra economia e antropologia 182
Le cave di pietra dell'Attica: problemi giuridici ed economici 170
Roma arcaica tra Latini ed Etruschi: aspetti politici ed istituzionali 168
L'abitato del Palatino. Stratigrafia del Germalo 166
Servio Tullio e Dumézil. Osservazioni su Dumézil e le tradizioni e i documenti della storia romana del VII-VI secolo a.C. (seminario «Aspetti dell'opera di Georges Dumézil») 164
Livio I,44,3: la casa di Servio Tullio, l'Esquilino e Mecenate 160
Entella:istituzioni e aspetti della forma urbana 160
Il mondo omerico e la cultura orientalizzante mediterranea 156
1I Greci e gli altri nel Mediterraneo occidentale. Le iscrizioni greca ed etrusca di Pech-Maho: circolazione di beni, di uomini, di istituti 155
La città arcaica e le sue feste: due ricerche sul Septimontium e sull'equus october 153
Segesta: organizzazione civica e spazi urbani 150
The Economics of the Sanctuaries in Southern Italy and Sicily 149
Terra sigillata africana chiara 149
Aspetti dello sviluppo economico agl'inizi della repubblica romana 149
Atena nera, Atena bianca: storia antica e razzismi moderni, 148
I Greci e gli altri nel Mediterraneo occidentale. Le iscrizioni greca ed etrusca di Pech-Maho: circolazione di beni, di uomini, di istituti 147
Pane antico: mulini, panettieri e città. Aspetti sociali della panificazione 147
Tra Greci e tra 'barbari' e Greci: cronache di massacri e tipologia dell'eccidio nel mondo ellenico 146
Premessa a S. SETTIS (a cura di), I Greci. Storia cultura arte e società, II,1, Torino,Einaudi 145
La città riformata 144
Giovanni Pugliese Carratelli 141
recensione a L.BRACCESI, Grecità adriatica, Bologna 1977 (II ed.) 140
Siracusa. Immagine e Storia di una città. Per lo studio delle fonti letterarie, epigrafiche e numismatiche e della storia della ricerca archeologica, con presentazione di C.Ampolo e introduzione di G. Voza 138
Tra finanza e politica. Carriera e affari del signor Moirokles 137
La formazione della citta nel Lazio. Periodo IV B. Insediamento. La produzione artigianale locale (La documentazione delle fonti letterarie ed epigrafiche). La circolazione dei beni. Struttura sociale 136
Boschi sacri e culti federali: l'esempio del Lazio 135
L'agora come spazio politico e di comunicazione 133
Jacoby e la storiografia su Roma arcaica 133
Roma e il Latium vetus nel VI e nel V sec. a.C 132
Postfazione a M. I. Finley, La democrazia degli antichi e dei moderni 131
L'omen victoriae della Colonna Traiana: il principe e l'uomo caduto dal mulo 129
La frontiera dei Greci come luogo del rapporto e dello scambio: i mercati di frontiera fino al V secolo a.C 127
Segesta .Scavi nell’area dell’agora (2002-2005, campagna primaverile): risultati e prospettive di ricerca 125
Tributi e decime dei Siracusani 125
Le motivazioni della legge sulla tassazione del grano di Lemno, Imbro e Sciro e il prezzo del grano e del pane 125
Tra partecipazione e conflitto: la città greca e la democrazia 124
Hérodote, un conteur extraordinaire, in «Le Courrier de l'UNESCO», mars 1990 (Si l'histoire m'était contée. Construire la mémoire) 124
Prefazione a G.TAGLIAMONTE, I figli di Marte. Mobilità, mercenari e mercenariato italici in Sicilia e Magna Grecia, Roma, 1994 124
Agorai di Sicilia, agorai d’Occidente 123
Segesta. Scavi nell’area dell’agora (2012): risultati e prospettive di ricerca 123
Roma arcaica ed i Latini nel V secolo 122
La scoperta della Magna Grecia 121
La villa del Casale a Piazza Armerina. Problemi, saggi stratigrafici ed altre ricerche 121
Note per una nuova edizione delle tavolette di Entella, 121
‘La grande Roma dei Tarquinii’ rivisitata 121
Iscrizioni greche dal santuario di Punta Stilo (Addendum: Nota preliminare sulla nuova iscrizione osca) 121
La grande stoà di Segesta: dalle realtà alle ricostruzioni virtuali, e oltre 121
Presenze etrusche, koinè culturale o dominio etrusco a Roma e nel Latium Vetus in età arcaica? 120
Segesta, scavi nell'area dell'agorà (2009-10): risultati e prospettive di ricerca 120
Anhang. Aus einer antiken stadt Siziliens 120
Campoverde. Il deposito votivo 120
'La Parola del Passato': ricordando G. Pugliese Carratelli e la 'sua' rivista 120
Psammetico re d'Egitto e il mercenario Pedon 119
Sulla formazione della città di Roma 119
Introduzione a C. AMPOLO (a cura di), Immagine e immagini della Sicilia e delle altre isole del Mediterraneo antico. Atti delle Seste Giornate Internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo 118
Aspetti dell’opera di Felix Jacoby, Atti del Primo Seminario di Studi ‘Arnaldo Momigliano’, Pisa 2002 118
Un politico 'evergete' del IV secolo a.C.: Xenocles figlio di Xeinis del demo di Sphettos 118
L'agorà di Segesta: uno sguardo d'assieme tra iscrizioni e monumenti 118
Notizia preliminare su due laminette plumbee con defixiones, in F. Spatafora (a cura di), Il Thesmophorion di Entella, Pisa, Edizioni della Normale 118
Rutuli 117
Entella 117
Agora greca e agorai di Sicilia 117
Jacoby e la storiografia su Roma arcaica 117
La Città e le città della Sicilia antica 117
Immagine e immagini della Sicilia e delle altre isole del Mediterraneo antico. Atti delle Seste Giornate Internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice 2006 116
Bachofen, Gerlach, e l'Italia arcaica 116
Totale 22.129
Categoria #
all - tutte 116.444
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 116.444


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020388 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 322 66
2020/20214.425 295 57 676 141 364 404 344 375 480 688 255 346
2021/20222.906 261 47 172 200 275 96 133 280 240 135 158 909
2022/20238.517 639 334 459 582 393 701 166 2.192 2.375 156 235 285
2023/20244.175 464 242 495 283 251 599 212 240 372 294 214 509
2024/20256.816 597 215 636 927 1.122 225 619 564 1.377 504 30 0
Totale 35.941